Le proprieta' terapeutiche dello scalogno
Le sue proprietà benefiche sono molto interessanti: è un ottimo ricostituente, digestivo, disintossicante e afrodisiaco. La particolarità dello scalogno è che ha un gusto più deciso rispetto alla cipolla, ma meno intenso dell'aglio e si può utilizzare in cucina come ingrediente per il soffritto. A differenza della cipolla, una volta cotto risulta molto più digeribile e non lascia l'alito cattivo. Infatti si può mangiare anche crudi, accompagnato con del pane come facevano i contadini, oppure per insaporire le insalate fresche.
Come l'aglio, anche lo scalogno ha proprietà battericide, tonificanti, antiossidanti, diuretiche ed è utile per combattere l'osteoporosi grazie alla presenza del silicio. Aiuta anche a rinforzare unghie e capelli e se consumato crudo è ricco di vitamina. Inoltre, aiuta anche per chi soffre di problemi respiratori grazie alla quantità di zolfo presente.