Il kiwi White piace per la sua elevata pezzatura, per il suo buon sapore; inoltre, si sbuccia come una banana!

Ricercatori della Zhejiang Gongshang University di Hangzhou (Cina) hanno analizzato i cambiamenti di AsA, dei metaboliti correlati, l'attività enzimatica e l'espressione genica associata alla biosintesi e al processo di riciclaggio dell'AsA. I risultati hanno indicato che la biosintesi di AsA attraverso la via del L-galattosio integrata dalla via dell'acido D-galattturonico e il riciclaggio di AsA hanno collettivamente contribuito all'accumulo e al mantenimento di un livello di AsA più alto nella cv White durante la fase post-raccolta.
Inoltre, l'attività della L-galattosio deidrogenasi (GalDH) e le espressioni dei geni che codificano GDP-D-mannosio pirofosforilasi (GMP), L-galattosio-1-P fosfatasi (GPP), GDP-L-galattosio fosforilasi (GGP), GalDH e D-galatturonato reduttasi (GalUR) sono risultati importanti per la regolazione della biosintesi di AsA, mentre l'attività e l'espressione della deidroascorbato reduttasi (DHAR) sono risultate principalmente responsabili della regolazione del riciclo di AsA nel kiwi White durante la conservazione post-raccolta.
Questi geni potrebbero essere suggeriti come candidati potenzialmente validi per l'allevamento e la selezione di nuove cultivar con un contenuto più elevato di AsA durante lo stoccaggio post-raccolta fino alla sovra-maturazione del frutto.
Fonte: Zhen-Ye Jiang, Yu Zhong, Jian Zheng, Maratab Ali, Guo-Dong Liu, Xiao-Lin Zheng, 'L-ascorbic acid metabolism in an ascorbate-rich kiwifruit (Actinidia. Eriantha Benth.) cv. 'White' during postharvest', 2018, Plant Physiology and Biochemistry.