

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Svizzera: situazione mai vista prima
Mele: importazioni necessarie a causa di un raccolto scarsissimo
A fine novembre erano disponibili quasi 40.000 tonnellate di mele, circa il 35% in meno rispetto ad un anno fa. Lo stock è quindi nettamente al di sotto delle 57.000-60.000 tonnellate, numeri a cui punta in ogni caso l'industria della frutta. "Questa fornitura verrà consumata rapidamente, molte varietà presto non saranno più disponibili", spiega Wermelinger.
Alcune varietà come Elstar, Rubinette o Cox Orange sono già esaurite. Le mele Boskoop dovevano essere state già importate - ad alto costo. Le varietà comuni Golden Delicious e Gala sono ancora disponibili, in quantità maggiori. Tuttavia, le mele attualmente in magazzino non dureranno fino al prossimo raccolto.
Stock di mele a partire dal 30 novembre 2017 - immagine: LID
Secondo Wermelinger, le mele svizzere potrebbero esaurirsi a metà aprile. Per evitare ciò, l'industria vuole importare mele ed integrare l'offerta locale, per esempio con mele di seconda scelta per la vendita al dettaglio a prezzi inferiori, attualmente troppo poche. Wermelinger: "Le mele che sono state raccolte quest'anno erano di ottima qualità, mele di prima categoria."
L'industria della frutta ha già presentato domanda all'Ufficio federale dell'agricoltura per una quota di importazione di 6.000 tonnellate per il periodo da gennaio a marzo 2018. L'industria delle mele attende ora la decisione del governo federale. La legislazione che regola tali importazioni non prevede importazioni come queste fino ad aprile e solo fino ad un massimo di 2.500 tonnellate. "Il 2017 è assolutamente un anno eccezionale che richiede misure straordinarie", afferma Wermelinger,
Se il governo rifiutasse le importazioni supplementari, i commercianti potrebbero fare pressioni affinché i confini vengano aperti del tutto, non appena le scorte iniziano a scarseggiare. Questo, a sua volta, farà temere tra i frutticoltori le importazioni di mele troppe economiche, facendo diminuire le vendite (e i prezzi) di quelle svizzere.
"Il nostro obiettivo è importare solo quelle quantità di cui il mercato svizzero ha bisogno", afferma Wermelinger. La situazione attuale è estremamente difficile per il commercio e i produttori. "Commercializzare un piccolo raccolto è impegnativo, come per uno grande".
Fonte: LID
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"