

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Oettle & Griessmeyer si concentra sui frutti subtropicali greci
Germania: il prezzo dei kiwi e' piu' alto di circa il 20% rispetto all'anno scorso
Attualmente le vendite non sono molto buone, anche se gli importatori di frutta si aspettano un aumento costante dei volumi di vendita nelle prossime settimane. "Solitamente si comincia dopo Natale. Al contrario dei dati relativi ai kiwi, le quantità di arance greche Navelina e Navel al momento sono più piccole. Queste ultime hanno registrato danni significativi causati da pioggia e grandine ai primi di novembre e quindi hanno un prezzo relativamente alto. I prezzi sono più alti del 10-15% rispetto all'anno scorso. Al momento il prodotto spagnolo ha un prezzo più basso ed è più richiesto tra i clienti".
Michael Morgott (a sinistra) e il suo partner commerciale Kiriakos Karakassidis
Asparagi
Morgott gestisce la società d'importazione (che si trova al Münchner Kontorhaus) insieme al suo partner commerciale Kiriakos Karakassidis con linee di importazione in Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria, tra gli altri. Il commercio giornaliero è cambiato notevolmente nei 25 anni di carriera dei due importatori.
Karakassidis ha dichiarato: "Uno degli sviluppi più grandi a cui ho assistito è stata la crescita del commercio degli asparagi. Quando ho cominciato c'era ancora molta superficie coltivata ad asparagi in Grecia, ora non ce n'è quasi più". Il suo partner commerciale Morgott è d'accordo: "Non appena gli asparagi tedeschi arrivano sul mercato, la richiesta per quelli greci è quasi inesistente".
Nell'ufficio della società Oettle and Griessmeyer.
Secondo Morgott con gli asparagi tedeschi tutto è cominciato nel 2008. "Per incrementare in modo esplosivo le rese dei produttori tedeschi, venivano usate pellicole termiche e sistemi speciali di riscaldamento. Non è più un prodotto naturale. In passato importavamo circa 1.000 tonnellate di asparagi greci. Il problema principale è la stagione precoce in Germania. Attualmente gli asparagi tedeschi si possono raccogliere dall'inizio o da metà marzo fino al termine di giugno".
Per maggiori informazioni:
Michael Morgott e Kiriakos Karakassidis
Oettle und Griessmeyer - Frucht-Import-Agentur GmbH
Großmarkt München Kontorhaus Zimmer 213-218
Thalkirchner Str. 81, 81371 Monaco
Tel.: +49 89 72680
Email: oettlegriessmeyer-m@t-online.de
Testo e traduzione freshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 23 settembre 2023
- 2023-09-22 "Il sito del mercato all'ingrosso ha ancora la sua importanza"
- 2023-09-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 settembre 2023
- 2023-09-21 "Il PNRR non basta, includere i Mercati all'ingrosso all'interno della PAC"
- 2023-09-20 "Agosto è stato migliore di settembre finora"
- 2023-09-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 settembre 2023
- 2023-09-19 "Strutture enormi ma con standard molto diversi da quelli europei"
- 2023-09-19 "Le pesche turche hanno quasi sostituito quelle spagnole nel top di gamma"
- 2023-09-19 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 19 settembre 2023
- 2023-09-18 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 18 settembre 2023
- 2023-09-18 "I nostri clienti della ristorazione si dimostrano sempre competitivi"
- 2023-09-15 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 15 settembre 2023
- 2023-09-15 Ortomercato di Milano: ancora un anno di passione
- 2023-09-15 A Catanzaro il coordinamento dei Mercati all'ingrosso del Sud
- 2023-09-15 "Prevista un'inversione di tendenza verso la stagione autunnale, ma drupacee e uva sono ancora protagoniste"
- 2023-09-14 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 14 settembre 2023
- 2023-09-14 "La domanda è andata avanti anche durante le vacanze estive"
- 2023-09-13 Carenze e prezzi elevati per lattughe e verdure coltivate in pieno campo
- 2023-09-13 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 13 settembre 2023
- 2023-09-12 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 12 settembre 2023