Il mercato dei kiwi ha quasi raggiunto la sua stagione di picco e continuerà a crescere nelle prossime settimane. L'agenzia frutticola di Monaco Oettle & Griessmeyer, che si concentra sui prodotti ortofrutticoli greci, è ugualmente pronta ad affrontare una buona stagione dei kiwi. L'amministratore delegato della società, Michael Morgott, ha affermato: "A causa di rese basse in Italia, i prezzi attuali sono più alti del 20% rispetto all'anno scorso e da gennaio a febbraio probabilmente saranno persino migliori".
Attualmente le vendite non sono molto buone, anche se gli importatori di frutta si aspettano un aumento costante dei volumi di vendita nelle prossime settimane. "Solitamente si comincia dopo Natale. Al contrario dei dati relativi ai kiwi, le quantità di arance greche Navelina e Navel al momento sono più piccole. Queste ultime hanno registrato danni significativi causati da pioggia e grandine ai primi di novembre e quindi hanno un prezzo relativamente alto. I prezzi sono più alti del 10-15% rispetto all'anno scorso. Al momento il prodotto spagnolo ha un prezzo più basso ed è più richiesto tra i clienti".
Michael Morgott (a sinistra) e il suo partner commerciale Kiriakos Karakassidis
Asparagi
Morgott gestisce la società d'importazione (che si trova al Münchner Kontorhaus) insieme al suo partner commerciale Kiriakos Karakassidis con linee di importazione in Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria, tra gli altri. Il commercio giornaliero è cambiato notevolmente nei 25 anni di carriera dei due importatori.
Karakassidis ha dichiarato: "Uno degli sviluppi più grandi a cui ho assistito è stata la crescita del commercio degli asparagi. Quando ho cominciato c'era ancora molta superficie coltivata ad asparagi in Grecia, ora non ce n'è quasi più". Il suo partner commerciale Morgott è d'accordo: "Non appena gli asparagi tedeschi arrivano sul mercato, la richiesta per quelli greci è quasi inesistente".
Nell'ufficio della società Oettle and Griessmeyer.
Secondo Morgott con gli asparagi tedeschi tutto è cominciato nel 2008. "Per incrementare in modo esplosivo le rese dei produttori tedeschi, venivano usate pellicole termiche e sistemi speciali di riscaldamento. Non è più un prodotto naturale. In passato importavamo circa 1.000 tonnellate di asparagi greci. Il problema principale è la stagione precoce in Germania. Attualmente gli asparagi tedeschi si possono raccogliere dall'inizio o da metà marzo fino al termine di giugno".
Per maggiori informazioni:
Michael Morgott e Kiriakos Karakassidis
Oettle und Griessmeyer - Frucht-Import-Agentur GmbH
Großmarkt München Kontorhaus Zimmer 213-218
Thalkirchner Str. 81, 81371 Monaco
Tel.: +49 89 72680
Email: oettlegriessmeyer-m@t-online.de
Testo e traduzione freshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Oettle & Griessmeyer si concentra sui frutti subtropicali greci
Germania: il prezzo dei kiwi e' piu' alto di circa il 20% rispetto all'anno scorso
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 22 luglio 2022
- 2022-07-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 luglio 2022
- 2022-07-21 Le albicocche Sugar turche dettano il ritmo sui mercati tedeschi
- 2022-07-21 "La domanda rallenta sia nella trasformazione sia sul mercato del fresco"
- 2022-07-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 luglio 2022
- 2022-07-20 Assemblea nazionale Fedagromercati: grossisti e agricoltori insieme
- 2022-07-19 La provincia cinese di Guizhou offre un ambiente unico per la produzione di frutti delicati e di prima qualità
- 2022-07-19 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 19 luglio 2022
- 2022-07-18 "Le pesche greche non si erano mai viste prima al Mercabarna"
- 2022-07-18 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 18 luglio 2022
- 2022-07-18 "La coltivazione coperta delle ciliegie si è sviluppata rapidamente"
- 2022-07-15 "Nuove infrastrutture per aumentare le nostre capacità di conservazione e stoccaggio"
- 2022-07-15 "Commercializziamo mazzi di carote molto grandi, a prezzi più alti"
- 2022-07-15 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 15 luglio 2022
- 2022-07-14 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 14 luglio 2022
- 2022-07-14 Nominati i nuovi vertici di CAAB
- 2022-07-14 In crescita dopo due anni di pandemia: buon umore, carenze di personale e inflazione
- 2022-07-14 "Grazie alla nuova sede siamo riusciti a raddoppiare la nostra capacità"
- 2022-07-13 "Il commercio è difficile al mercato di Rungis a causa delle vacanze"
- 2022-07-13 Montagne russe per il mercato del lime