![](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/misc/FP_it/images/2017/1221/selenella22.jpg?preset=ContentFullSmall)
"Da sempre le patate Selenella - si legge in una nota dell'azienda - vengono prodotte con i più elevati standard qualitativi, rispettando i disciplinari della Produzione Integrata riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna, e adottando rigorosi sistemi di certificazione, dalla rintracciabilità di filiera alla certificazione qualitativa del prodotto".
![](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/misc/FP_it/images/2017/1221/Selenella1.jpg?preset=ContentCustom)
La strategia di valore che il Consorzio Patata Italiana di Qualità persegue si esprime attraverso elementi chiave come qualità, sicurezza, italianità, salubrità, sostenibilità ambientale ed economica di tutta la filiera che il Consorzio stesso rappresenta.
Le patate sono fonte di carboidrati complessi, ossia la qualità di zuccheri che nell'alimentazione equilibrata dovrebbe essere maggiormente rappresentata; una porzione di patate - 200 grammi - contiene il 40% in meno di calorie rispetto a pasta o riso, pur apportando proteine, lipidi, carboidrati e fibre in quantità simili.
Inoltre le patate sono fonte di vitamina C, vitamine del gruppo B e di sali minerali come il potassio. Infine, è utile ricordare che la patata è un alimento altamente saziante e non contiene glutine: la patata si dimostra un alimento altamente digeribile, adatto a tutti con basso contenuto di grassi, meno dell'1%.
"Selenella - conclude la nota - è la patata 100% italiana, fonte di selenio, gustosa, nutriente e versatile, accessibile e sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico".
Contatti:
Consorzio Patata Italiana di Qualità
via Tosarelli 155
40050 Villanova di Castenaso (BO)
Tel.: +39 (0)51 5872419
Fax: +39 (0)51 5872352
Web: www.selenella.it