E' venuto il momento di tirare le somme di un anno di comunicazione del settore in Italia. Un anno che ha visto emergere sempre di più la domanda di benessere dei consumatori e la propensione convinta al consumo di frutta e verdura in sostituzione di carni o latticini.
L'ortofrutta entra da protagonista nei menù degli chef, accompagna costantemente le scelte alimentari anche dei giovani. Il fast food è in declino, meglio il cibo di strada, cresce la curiosità per le specialità alimentari, le tipicità, i prodotti legati alla tradizione.
Ma più di tutto cresce l'esigenza di scegliere il cibo come fonte di salute e benessere. Questo a mio parere è il driver più importante dell'anno nelle scelte alimentari dei consumatori.
E' un momento d'oro quindi per l'ortofrutta ed è adesso che occorre comunicare nel miglior modo possibile i suoi valori ma anche i valori di chi la produce . E' importante spiegare le peculiarità dell'offerta italiana e tutto ciò che fa la differenza nella scelta di un prodotto piuttosto che un altro.
E' importante l'immagine esteriore con la quale si presenta l'ortofrutta, il layout dei punti vendita, il mood del packaging, l'atmosfera di un reparto o di un negozio specializzato.
E' cambiato tutto, in pochissimo tempo e il settore deve essere traino del cambiamento e non esserne trascinato.
Vediamo chi fa "forato lo schermo" e ha lasciato il segno nel 2017
Le indicazioni derivano da una selezione quantitativa rilevata dal monitoraggio di Talkwalker e da un'analisi qualitativa realizzata sulla basa di valutazioni personali. Non è una classifica ma una selezione di case history di successo nel media mix che riguarda tutti i mezzi di comunicazione.
Opera la Pera
Sul piano della comunicazione Opera nel 2017 ha centrato tutti gli obiettivi raggiungendo notorietà attraverso una campagna integrata di comunicazione che ha toccato la TV nazionale, la Radio, i media b2b, e il web, il tutto arricchito da attività a supporto in appoggio ad iniziative benefiche o sportive.
La campagna più completa dell'anno per la frutta.
Canova 20 anni
La Società specializzata in ortofrutta biologica del gruppo Apofruit ha compiuto vent'anni ed ha realizzato un evento di forte impatto mediatico: "Il giro d'Italia dei produttori associati" con Patrizio Roversi in veste di guida ed una bella carrellata di prodotti ed esperienze di vita che hanno toccato l'Italia intera.
L'evento, realizzato in occasione di Macfrut 2017, ha lasciato il segno.
Orogel 50 anni
50 anni di successi e di presenza sul mercato festeggiati alla grande da una delle aziende più importanti del settore . Una serie di eventi concatenati e diffusi che hanno messo in evidenza cosa significa "esperienza" e cultura del prodotto.
Orogel è un patrimonio importante dell'agroalimentare italiano.
Marlene
Con il nuovo spot televisivo e la nuova immagine di prodotto Marlene ha destato interesse ed attenzione sul pubblico degli addetti ai lavori e dei consumatori.
Cambiare immagine significa cambiare pelle ed è una scelta coraggiosa, premiata dall'attenzione dei media anche sul web. La pagina facebook di Marlene si è aggiudicata il riconoscimento internazionale "Estrellas de Internet" a Fruit Attraction Madrid.
Rosaria
L'arancia Rosaria è un brand riconosciuto grazie alla comunicazione TV e sui social. Il nome la identifica benissimo come una presenza famigliare sulle tavole degli italiani. Una immagine di freschezza e semplicità legata alla bellezza del territorio di provenienza.
La presenza in TV non è solo legata agli spot ma anche ad approfondimenti in grado di mettere in evidenza i valori del prodotto come in questo caso con Pippo Baudo su Domenica IN.
Oranfrizer
La Sicilia protagonista della comunicazione di Oranfrizer che ha puntato su una comunicazione trade per le proprie arance e i succhi, senza trascurare i social.
Ha colpito la comunicazione diffusa ad inizio campagna in cui si è evidenziata l'annata 2017 come l'anno migliore di sempre per le arance Oranfrizer. Un messaggio positivo che ha colpito nel segno.
Citrus l'Orto Italiano
L'azienda specializzata in ortofrutta con sede a Cesena ha il merito di avere lanciato il consumo di bergamotto fresco. Presentato con una capillare attività di comunicazione sui media ha colpito nel segno per aver legato il prodotto ad importanti funzioni salutistiche documentate da un esperto nutrizionista della Fondazione Veronesi.
Citrus l'Orto Italiano ha comunicato le attività e le pregevoli iniziative a sostegno della ricerca scientifica attraverso strumenti innovativi e inusuali come i contenuti native sulle testate quotidiane ad ampia tiratura (vedi qui).
OrtoRomi
Il gruppo cooperativo specializzato in IV gamma si caratterizza per la grande attenzione alla qualità e alla cultura di prodotto con una proposta ricca di innovazione e di ricerca.
Quest'anno OrtoRomi ha conquistato l'attenzione dei media, oltre che per le numerose novità di prodotto anche per l'accordo stretto con Canova per la produzione di zuppe ed estratti vegetali biologici a marchio Almaverde Bio. Una novità interessante nel panorama del biologico.
Alce Nero Fresco
Sempre nel mondo del bio, settore in grande evidenza quest'anno, si è messa molto in vista sui media la notizia della joint venture fra Alce Nero, la Linea Verde-Dimmidisì e Brio che ha dato vita alla produzione di prodotti biologici freschi anche IV gamma ad alto contenuto di innovazione e di servizio, per l'Italia e l'estero.
A comporla sono Alce Nero per il 60%, La Linea Verde per il 35% e Brio per il 5%.
Apofruit e Melinda tra le 400 aziende italiane dove si lavora meglio
Ha destato un grande interesse ed una comprensibile soddisfazione la notizia apparsa su Panorama che ha collocato Apofruit e Melinda, tra le prime 400 aziende italiane dove si lavora meglio.
La classifica è stata stilata dall'Istituto di Ricerca Statista ed ha mostrato, per la prima volta, i valori importanti che guidano le scelte e l'operatività di aziende del settore ortofrutta di grandi dimensioni come Apofruit e Melinda.
Per idee e progetti di comunicazione:
Alessandra Ravaioli
RP Circuiti Multimedia
Email: Alessandraravaioli@gmail.com
Web: www.rpcircuiti.com


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
di Alessandra Ravaioli in collaborazione con Talkwalker
Le idee vincenti della comunicazione dell'ortofrutta 2017
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 Un ingegnere, un informatico e un nativo digitale per affrontare il futuro
- 2023-02-08 Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- 2023-02-08 "Siamo una squadra che lavora per un obiettivo comune"
- 2023-02-07 Ortofrutta nel mirino dei pirati informatici: un recente caso di una truffa da novemila euro
- 2023-02-06 Anche nella comunicazione l'unione fa la forza
- 2023-02-06 “Ritorniamo a Berlino con numeri e risultati alla mano”
- 2023-02-06 "In un mercato con margini di guadagno ristretti, i pagamenti in valuta locale possono fare la differenza"
- 2023-02-06 VOG Products come caso di studio scientifico su come le aziende evitano lo spreco di cibo
- 2023-02-03 Un modo di fare impresa rimanendo uniti, competitivi e professionali
- 2023-02-03 Incontri internazionali B2B con i buyer della GDO: un'esperienza concreta
- 2023-02-02 "Sono i vivai spagnoli a portare in Italia le nuove varietà di mandarini"
- 2023-02-01 L'emozione di aprire un regalo può valere anche per l'ortofrutta
- 2023-01-31 Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- 2023-01-30 L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- 2023-01-30 "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- 2023-01-27 "Lombardia Gerunda", un progetto di regionalismo di ampio respiro
- 2023-01-26 Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- 2023-01-26 Sono 750 le persone a beneficiare delle Brigate Mediche nelle comunità dell'Honduras
- 2023-01-26 Nuova Mappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell'ambiente
- 2023-01-25 Oltre cento tonnellate di ortofrutta in aiuto della popolazione Ucraina