Open Day Pomodoro Seminis: lo scorso 24 novembre presso l'azienda agricola Fratelli Capuano oltre 100 agricoltori hano partecipato all'open day Eshkol e Maraskino.
L'azienda, sita nel territorio di Fondi (provincia di Latina) con una superficie a grappolo di circa 4 ha, ha ospitato l'evento organizzato per promuovere le due novità presso i produttori locali.
La stessa azienda ha coltivato il grappolo Eshkol e i fratelli Capuano ci dicono: "Eshkol è un'ottima varietà nei trapianti tardivi dal 15 luglio fino ai primi di Agosto. Nonostante le alte temperature del periodo estivo, ha mantenuto un'eccellente qualità, consistenza e colore rosso dei frutti. La pianta vigorosa, sia innestata che non, ha dato grappoli sempre eleganti".
E' stata una giornata ricca, un'occasione per il team Monsanto per raccontare i nuovi prodotti agli agricoltori, scambiare idee sulla coltivazione e suggerire quei piccoli "trucchi" per ottenere il massimo in produzione e qualità.
Gli agricoltori hanno toccato con mano la qualità dei frutti ma anche apprezzato le caratteristiche agronomiche delle due vairetà completate da un ampio pacchetto di resistenze.
Luigi Pennuzzi, agronomo presso Sementi Scarparo che opera nell'areale laziale come tecnico e consulente, afferma:
"Le varietà Eshkol e Maraskino hanno pienamente confermato le loro potenzialità nelle diverse coltivazioni dell'area laziale".
Eshkol (nella foto qui sotto) è un pomodoro a grappolo con frutti di colore rosso brillante e buona pezzatura, grappoli regolari con ottima tenuta in post raccolta, qualità molto apprezzata dalla GDO. E' adatto per trapianti dai primi di marzo fino alla fine di aprile per poi riprendere dal 10 luglio in poi.
Maraskino (nella foto qui sotto), pomodoro cocktail ovale, presenta una pianta vigorosa con internodi medio-lunghi e molto produttiva, il grappolo è elegante con frutti uniformi dal colore rosso intenso, la tenuta in post raccolta è ottima. Trapianti da gennaio fino a fine luglio.
Per maggiori informazioni su Maraskino ed Eshkol visitate il sito seminis.it o contattate:
Fabrizio Petrillo
Executive Area Manager Centro Italia
fabrizio.petrillo@monsanto.com
Cell.: (+39) 335 5742647
Nunzio Guastella
TD Pomodoro Italia
nunzio.guastella@monsanto.com
Cell.: (+39) 331 6593844


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Seminis: Open Day Pomodoro, 100 agricoltori di Fondi (LT) per le due novita' di pomodoro Maraskino ed Eshkol
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- 2023-01-30 Pomodoro da industria: incontro divulgativo in Campania
- 2023-01-30 "Grandi carenze e prezzi elevati sul mercato dello zenzero"
- 2023-01-30 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2023-01-30 Piante officinali, servono filiere e sinergie per trainare il settore
- 2023-01-27 Verdure invernali italiane destinate all'Europa, bene ma non benissimo
- 2023-01-27 Finocchio: anche a Lucera riflettori puntati su Ottaviano
- 2023-01-26 "Il settore Horeca si apre nuovamente alle novità"
- 2023-01-26 "Sul mercato dell’indivia belga, alcuni mesi positivi non compensano quelli negativi"
- 2023-01-26 "Finalmente i prezzi dei pomodori e dei peperoni spagnoli hanno cominciato ad aumentare"
- 2023-01-26 Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- 2023-01-26 Novità e proposte consolidate sul fronte varietale del pomodoro da mensa
- 2023-01-26 Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- 2023-01-25 "L'ultima nevicata potrebbe creare un piccolo gap di fornitura"
- 2023-01-25 Funghi, è un buon momento
- 2023-01-25 Procede con successo la lotta al virus New Delhi dello zucchino con varietà resistenti
- 2023-01-25 Porro ibrido: un assortimento completo per 12 mesi l'anno