
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Gli eventi climatici estremi potrebbero essere la norma in futuro
Se le emissioni di gas serra continuassero a salire e il cambiamento climatico non accennasse a diminuire, quelli che oggi sono degli eventi estremi, come ondate di calore o periodi di siccità o forti piogge, potrebbero diventare la norma. Ciò è dimostrato dalle nuove simulazioni climatiche riguardanti la Germania, avviate dagli stati federali (Project ReKliEs-De), con il contributo del Competence Center Climate Impacts and Adaptation, KomPass, presso l'Agenzia federale dell'ambiente (UBA). Le simulazioni mostrano che le conseguenze dei cambiamenti climatici stanno diventando sempre più evidenti e l'attuazione di adeguate misure di adattamento diventa sempre più urgente.
Se le emissioni di gas serra continuassero ad aumentare nello stesso modo di prima, ci aspettiamo giornate molto più calde in Germania (giorni con temperature superiori a 30 °C) e un aumento delle notti tropicali (temperature notturne superiori a 20 °C). I rischi per la salute della popolazione possono essere evitati, ad esempio, attraverso sistemi di allarme termico o attraverso "raccomandazioni" amichevoli per le persone particolarmente vulnerabili. E, naturalmente, tutti dovrebbero adattare le loro attività e, ad esempio, limitare i loro regimi di allenamento durante i periodi caldi.
Anche le forti piogge possono diventare più frequenti in futuro. Lo sviluppo urbano sensibile all'acqua (il "Principio di Schwammstadt") può ridurre il danno potenziale. In questo caso, aree urbane come strade, parcheggi o spazi pubblici potrebbero essere temporaneamente utilizzati come serbatoi d'acqua.
Fonte: Umwelt Bundesamt
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Agri Network distributore esclusivo delle macchine e attrezzature Engels
- 2023-09-26 La Nuova Zelanda lancia un veicolo autonomo multiuso per la produzione sostenibile di frutteti e vigneti
- 2023-09-26 L'industria di proietta nel futuro
- 2023-09-26 Nuovi cestini adatti alla conservazione in condizioni di umidità
- 2023-09-26 Liquidazioni primaverili: +11,3% rispetto allo scorso anno
- 2023-09-25 Effetti del maltempo in alcune zone della Puglia
- 2023-09-25 Un luogo ideale per incontrare i professionisti del settore
- 2023-09-25 Al via dal 16 ottobre il pagamento degli anticipi PAC: ecco le novità
- 2023-09-25 Asta online di macchinari per l'industria ortofrutticola
- 2023-09-25 I professionisti della propagazione si sono riuniti per un evento che promuove lo scambio di conoscenze
- 2023-09-23 L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
- 2023-09-22 Nuove serre per altri 6000 metri quadrati protetti
- 2023-09-21 Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
- 2023-09-21 Progetto Biofruitnet, per lo sviluppo e il sostegno dell'agricoltura biologica in Europa
- 2023-09-21 "Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
- 2023-09-21 Una controversia di lavoro scatena le proteste e l'intervento della polizia
- 2023-09-21 La sostenibilitá passa anche per il packaging
- 2023-09-21 I risultati del programma di miglioramento genetico dell’uva da tavola della Rete IVC