

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
E' stata costituita l'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta
Al centro, l'idea di creare un network di professioniste per presentare idee e progetti, organizzare eventi, essere parte attiva nella comunicazione di settore con una "visione" al femminile.
Sempre più spesso si sente l'esigenza di "raccontare" l'ortofrutta, facendo emozionare i consumatori. E' importante adottare linguaggi e proposte che vadano in questa direzione. Ebbene, le donne dell'ortofrutta vogliono dare un contributo di conoscenza ed esperienza su questi temi di grande attualità.
Le prime attività saranno dedicate al reclutamento di altre socie, al networking e all'organizzazione di incontri nelle diverse realtà produttive rappresentate dalle Associate.
Si sta già programmando un evento di lancio (nella primavera 2018) che evidenzierà l'approccio innovativo dell'Associazione ai temi caldi del settore.
Si farà tanta comunicazione, sia tradizionale che social, perché comunicare è un'arte femminile per eccellenza.
A tenere a battesimo questa nuova realtà è stata Simona Caselli, in qualità di Presidente di Areflh (Associazione delle Regioni Ortofrutticole Europee): "Ho accolto con piacere e interesse - ha dichiarato - la proposta di diventare socia onoraria delle Donne dell'Ortofrutta, perché ritengo che le imprenditrici e le operatrici del settore possano giocare, in questo momento, un ruolo importante di stimolo culturale e ideativo per promuovere sempre di più un settore fondamentale per l'agroalimentare Made in Italy. Tra l'altro - conclude Simona Caselli - l'Associazione è unica in Europa e di questo siamo orgogliose".
I vertici dell'Associazione sono: Alessandra Ravaioli (presidente), Serena Pittella e Cristina Bambini (vicepresidenti), Giulia Montanaro (tesoriera). Il consiglio direttivo è composto da: Nuccia Alboni, Silvia Carpio, Cristiana Dipilato, Francesca Nadalini, Marianna Palella, Raffaella Quadretti e Carmela Suriano.
Le socie fondatrici fondatrici, oltre alle già citate, ci sono Annalisa Alba, Monica Artosi, Valentina Borghi, Chiara Brandi, Linda Carobbi, Claudia Ferreyra, Lisa Franco, Yliana Gonzales, Carola Gullino, Sara Grasso, Elisa Macchi, Patrizia Manghi, Anna Maria Minguzzi, Anna Parello, Valentina Piraccini, Simona Riccio, Simona Rubbi, Silvia Salvi, Elisa Zani.
Per aderire all'Associazione, inviare una mail di presentazione con richiesta a: alessandraravaioli@gmail.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Una bella opportunità per conoscere un altro lato della filiera"
- 2023-12-07 Pere dell'Emilia Romagna in declino: un allarme lanciato 4 anni fa rimasto inascoltato
- 2023-12-05 "Più parliamo di asparagi, più ne vendiamo"
- 2023-12-04 Natalino Gallo tra i 100 protagonisti dell'Italia migliore
- 2023-12-01 Progetto Nocciola Italia: terzo anno di conferimento per la Basilicata
- 2023-12-01 Un viaggio di esplorazione nelle soluzioni green
- 2023-12-01 "Al vaglio una futura collaborazione"
- 2023-11-30 Bilancio di sostenibilità per Agribologna
- 2023-11-29 Legalità, contrasto alla criminalità, tecnologia e innovazione
- 2023-11-29 "Un'alleanza d'eccellenza nel settore della calibratura, selezione e confezionamento dell'ortofrutta"
- 2023-11-28 Il Gruppo Orsero rafforza l'impegno contro lo spreco alimentare
- 2023-11-28 Commercio di ortofrutta e tecnologie con due nazioni dell'Africa
- 2023-11-27 Gli agrumicoltori devono cogliere la sfida del risparmio idrico
- 2023-11-23 "Per continuare a crescere: migliore coordinazione nell'export, maggiore diversità varietale e finestre di produzione più ampie"
- 2023-11-22 "Coltivo frutta da 67 anni, è ora di riposare"
- 2023-11-22 ZAG, un'iniziativa di finanziamento a sostegno dell'innovazione per un futuro più sostenibile