

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Grandi risultati per i carciofi romaneschi Nunhems ® coltivati in Sardegna
Da qualche anno queste coltivazioni, grazie alle varietà ibride derivanti dalla ricerca Vegetable Seeds di Bayer, si stanno man mano ampliando e oggi gli imprenditori agricoli sono in grado di coltivare con ottima resa e proporre al mercato delle eccellenti varietà di carciofo ibrido romanesco Nunhems®.
Vito Carrieri, Sales Specialist Carciofo
La coltivazione dei carciofi romaneschi prodotti in questo periodo in Sardegna è una novità in quanto fino ad ora è sempre rimasta circoscritta al solo territorio laziale.
Questa novità andrà a soddisfare una richiesta più ampia di mercato.
Vegetable Seeds, dopo una lunga sperimentazione, ha introdotto due nuovi cultivar di Romanesco: Artemisa F1* e Atenea F1*:
- Artemisa F1*, di grande resa produttiva, con un colore più scuro e un capolino molto uniforme;
- Atenea F1*, estremamente precoce, con una bella forma regolare e un pronunciato foro centrale.
Entrambe le varietà si presentano con fusti vigorosi, con capolini globosi di grandi dimensioni ed eccellenti caratteristiche organolettiche.
Carciofi romaneschi Atenea F1*
La vera sorpresa però i carciofi ibridi romaneschi Nunhems l'hanno dimostrata in campo! Vito Carrieri, Sales Specialist Carciofo insieme ad Ignazio Carta, agente di vendita di Vegetable Seeds di Bayer, hanno accompagnato un gruppo di imprenditori agricoli in visita ad alcune aziende sarde specializzate nella coltivazione del carciofo. Sono stati visitati alcuni appezzamenti coltivati di Atenea F1* con i capolini già pronti alla raccolta confermando così Atenea F1* come una varietà estremamente precoce disponibile sul mercato!
I frutti, inoltre, hanno dimostrato le stesse performances produttive: uniformità, grande pezzatura (anche sui braccioli) e forma regolare.
Una grande opportunità per gli imprenditori che, scegliendo Artemisa F1* e Atenea F1*, potranno così offrire al mercato prodotti di qualità anche nel fuori stagione. Carciofi romaneschi di grande qualità, tenerezza e sapore, anche in pieno inverno.
*= varietà in corso di registrazione al Catalogo Comune Europeo
----
Bayer: Science For A Better Life
Bayer è un'azienda globale con competenze chiave nei settori delle Life Sciences, Salute e Agricoltura. I prodotti e i servizi sono pensati per il benessere delle persone e per migliorare la qualità della loro vita. Allo stesso tempo, il Gruppo Bayer punta a creare valore attraverso innovazione, crescita e un'elevata redditività. Bayer fonda la propria attività sui principi di sviluppo sostenibile e sulla responsabilità etica e sociale. Nel 2016, il Gruppo ha impiegato 115,200 persone e registrato un fatturato di 46,8 miliardi di euro. Gli investimenti in conto capitale sono stati pari a 2,6 miliardi di euro mentre quelli in Ricerca & Sviluppo sono stati pari a 4,7 miliardi di euro. Queste cifre comprendono l'area di Business dei Materiali Polimerici Innovativi, portata sul mercato azionario come Covestro, società indipendente, il 6 ottobre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.bayer.com
Visita i siti: www.nunhems.it - www.cropscience.bayer.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Brassiche per tutti i gusti
- 2023-12-01 In aumento le superfici coltivate a radicchio Igp
- 2023-12-01 "Nella campagna 2023 dell'aglio i prezzi rimangono elevati"
- 2023-12-01 "La produzione di ortaggi come carote e porri sarà più bassa in Andalusia, a causa della siccità"
- 2023-12-01 "Buone vendite di pomodori marocchini in Spagna e Regno Unito, ma i Paesi Bassi devono ancora abituarsi al prezzo"
- 2023-11-30 "Quest'anno vogliamo raggiungere il mercato inglese"
- 2023-11-30 "La superficie dedicata al carciofo a Lorca è diminuita del 30 per cento in questa stagione"
- 2023-11-30 La nuova stagione dei pomodori francese sarà ricca di sfide
- 2023-11-30 Le nuove varietà di pomodoro della linea Rugose Defense con alta resistenza al virus ToBRFV
- 2023-11-29 "Un ritardo nella coltivazione dei peperoni potrebbe portare a un areale ridotto di angurie in primavera"
- 2023-11-29 AIT sceglie Eaton per l'automazione dei processi di fioccatura dei broccoli
- 2023-11-29 Giornata di aggiornamento su alcune novità varietali della ricerca italiana
- 2023-11-29 Le rese dei pomodori diminuiscono in Marocco man mano che le temperature si abbassano
- 2023-11-29 Le importazioni ungheresi di pomodori sono aumentate
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"