
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Secondo Peter Dijk di Agrico, i consumatori non hanno bisogno di troppi dettagli
Resa raddoppiata con le varieta' di patate resistenti alla peronospora
Peter Dijk e Marnix Wilms.
Peter ha osservato che lo scorsa è stata una buona annata per le patate. "Anche se alla fine dell'estate il clima è stato relativamente umido, le patate biologiche sono state raccolte in tempo. Questa volta le varietà resistenti hanno rappresentato il 30% della nostra superficie biologica totale, che si sono distinte in termini di resa". Per il futuro delle patate biologiche resistenti, secondo Peter il prezzo gioca un ruolo fondamentale. "Dobbiamo raggiungere un livello più accettabile. Di conseguenza abbiamo bisogno di rese più elevate. Le varietà resistenti ci sono, ma ora i coltivatori devono approfittarne".
Da 30 anni Agrico investe nello sviluppo di varietà di patate resistenti alla peronospora. "Questo richiede molto tempo dato che ci vogliono 15 anni per creare una varietà commerciale. La cosa più difficile è che solo nella pratica si riesce a capire se funziona davvero". Al momento la varietà Carolus è quella che si aggiudica il punteggio migliore al momento. "L'occhio caratteristico di questa patata ora viene ampiamente accettato. Anche la Alouette performa bene, anche se questa varietà dalla buccia rossa ha sicuramente bisogno di un po' più di attenzione nella promozione".
La varietà Carolus.
Secondo Peter non c'è bisogno di fornire ulteriori informazioni al consumatore sulle varietà resistenti. "Non si dovrebbe affaticare troppo il consumatore con dettagli di ogni tipo e informazioni extra".
Si arriverà a un punto in cui sugli scaffali ci saranno solo patate biologiche? "Questo sicuramente è possibile, infatti, in alcuni segmenti si è già riusciti a farlo. Per esempio, il più grande supermercato nei Paesi Bassi ha solo patate Carolus sugli scaffali, la cosa più importante è che deve andare bene sia per l'agricoltore che per il consumatore. Le patate devono essere belle e attraenti". Secondo lui all'estero le cose sono più complicate. "La normativa che riguarda l'uso di rame, annessi e connessi, differisce per nazione e sarebbe molto importante per il commercio interno e con il resto del mondo se le cose si organizzassero nel modo giusto".
Crescita all'interno del proprio gruppo
Il numero di aziende in conversione è più che raddoppiato nel 2016. Secondo Peter da Agrico ancora non si nota molto. "Molte aziende decidono di cambiare basandosi su un punto di vista economico. Da noi coltivatori e agricoltori si concentrano prima su altri prodotti, dato che la patata è una coltura relativamente rischiosa, anche se su questo le varietà resistenti hanno un'influenza positiva".
Peter sostiene che Agrico sia in crescita all'interno del proprio gruppo di coltivatori. "Con le varietà resistenti otterremo una resa più elevata, il che significa che otterremo un volume maggiore su meno terreno. Ci si continua sempre a chiedere se è una transizione che possiamo rimandare. Sul mercato ci deve essere spazio a sufficienza e poi valuteremo la possibilità di continuare a crescere".
Accordo
Ad agosto di quest'anno varie parti del settore hanno firmato un accordo: "Transizione accelerata verso varietà di patate resistenti". Questo ha riunito il settore contro la devastante peronospora della patata. Agrico è uno dei firmatari dell'accordo. "Si tratta di un passo importante e di conseguenza ci sarà un'attenzione positiva sulle varietà resistenti. Tuttavia, mi chiedo che cosa succederà per il resto. Spero che in futuro anche i trasformatori decidano di unirsi all'accordo dato che al momento non hanno mostrato interesse. Sono curioso di sapere come si svilupperà il tutto. In futuro ci sarà bisogno di un volume molto più grande di chip di patate e patatine da frittura. In questo senso si deve ancora crescere. In ogni caso ho fiducia che con le varietà di patate che già abbiamo e con quelle in via di sviluppo, le prospettive per il futuro saranno ottime".
Per maggiori informazioni:
Peter Dijk
Agrico
Duit 15
8305 BB Emmeloord
Tel.: +31 (0)527 693515
Email: p.dijk@agrico.nl
Web: www.agrico.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 "I volumi di patate novelle sono pochi e vengono commercializzati a prezzi elevati"
- 2023-06-09 "Grandi carenze e prezzi elevati sul mercato delle patate"
- 2023-06-08 "Molte aree di produzione all'estero hanno iniziato ad avere richieste e il prezzo delle cipolle rosse è aumentato"
- 2023-06-08 "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
- 2023-06-07 "Le cipolle manterranno prezzi alle stelle fino al nuovo raccolto, dato che non ci sono alternative"
- 2023-06-06 Le patate dolci sono un raccolto complicato
- 2023-06-06 Rendimenti migliori, ma rese più basse e costi più elevati per le cipolle neozelandesi
- 2023-06-05 "L'obiettivo, mercato permettendo, è di dedicare 50 ettari alla cipolla bianca di Castrovillari DeCo"
- 2023-06-01 "Attraverso la nostra rete di fornitori in Spagna, Portogallo e Israele, siamo in grado di consegnare tutto l'anno"
- 2023-06-01 "Oltre 60 euro pagati per le patate da mensa"
- 2023-05-31 "Alla fine, i prezzi delle cipolle gialle stanno di nuovo aumentando"
- 2023-05-30 "I produttori di patate egiziani devono tener conto del cambiamento climatico"
- 2023-05-30 Cipolle rosse egiziane disponibili fino a metà giugno
- 2023-05-29 "Buona la domanda di cipollotti svizzeri"
- 2023-05-26 Le abbondanti piogge in Spagna faranno salire la tensione sul mercato delle cipolle
- 2023-05-23 La produzione egiziana è la soluzione alla carenza di patate in Europa?
- 2023-05-23 Patate e cipolle: è andata perduta parte della produzione
- 2023-05-22 Le esportazioni di cipolle olandesi superano il traguardo di 1 milione di tonnellate
- 2023-05-19 Buona performance delle patate egiziane sul mercato spagnolo
- 2023-05-18 "Al momento hanno cipolle da vendere solo gli speculatori e chi ha centellinato il prodotto"