
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
The Rome Table: la seconda edizione il 6 e 7 novembre 2018
Il questionario rivolto ai partecipanti ha dato suggerimenti preziosi sull'aggiustamento della formula di questo B2B internazionale dedicato al business ortofrutticolo che già nella sua prima edizione, il 7 e 8 novembre scorsi, ha riportato un rotondo successo grazie alla partecipazione di buyer selezionati provenienti da Australia, Cina, India, Ucraina, Danimarca, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Svezia, UK e Ungheria, concretamente interessati ad avere fornitori italiani, e da aziende importanti del settore ortofrutticolo nazionale e produttori del Sud e del Centro desiderosi di affacciarsi alla ribalta del commercio internazionale grazie ad un evento efficace ed economico in una sede vicina e comoda come Roma.
Ci sono già indicazioni sui Paesi da cui proverranno i buyer dell'edizione 2018 ma prima di avviare gli inviti sarà valutato anche l'andamento del commercio internazionale e i segnali che giungeranno dalle diverse macro-aree del mondo.
La macchina organizzativa partirà già all'inizio del prossimo anno dopo aver sentito anche i partner che hanno accompagnati con convinzione l'edizione 2017: FruitImprese, Alleanza delle Cooperative Ortofrutticole ACI, l'Unione Nazionale Italia Ortofrutta, CSO Italy e Italmercati Rete d'Imprese. Oltre ai partecipanti anche il numero dei partner potrebbe allargarsi, visto l'interesse riscosso dall'evento.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa
- 2023-09-07 Un'agenda ricca di appuntamenti sul biologico
- 2023-09-06 Domani al via la 35ma edizione di Sana
- 2023-09-06 Quasi 200 gli espositori italiani già iscritti