Tre diverse linee di prodotti (viola, blu e arancio) e un rapporto diretto di fornitura con ristoranti stellati e hotel di lusso in tutta Italia: La Perla del Sud è un'azienda agricola situata nel sud est della Sicilia e specializzata in produzione, lavorazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli di altissima qualità.
"Il punto di forza - ci raccontano i titolari - oltre al clima mite e soleggiato mediterraneo, è il rigoroso metodo di coltivazione integrata, che prevede tra l'altro l'uso di bombi per l'impollinazione naturale e di piantine innestate per aumentare la resistenza delle stesse all'eventuale attacco di parassiti, consentendo così di ridurre al minimo l'uso di fitofarmaci e di produrre ortaggi di qualità garantita, nel massimo rispetto della natura".
L'azienda si estende su una superficie di circa 4 ettari, con un volume produttivo annuo di 300 tonnellate tra pomodori e melanzane.
Operando principalmente nel mercato italiano e in piccola parte anche in quello francese, austriaco, lettone e asiatico (il 10% del totale riguarda l'export), il fatturato annuo raggiunge quasi i 600.000 euro, di cui 100.000 riguardano il settore Ho.Re.Ca.
"All'interno della nostra produzione si distinguono tre diverse linee di prodotti: la Linea viola che si riferisce alla migliore qualità in assoluto, nata per soddisfare i clienti più esigenti dell'alta ristorazione; la Linea Blu che comprende gli stessi articoli, ma di una selezione diversa e a costi minori, indirizzata principalmente ai mercati ortofrutticoli di tutta Italia; e infine la Linea arancio che riguarda invece le conserve naturali 100% pomodoro datterino".
Da più di una decade ormai, l'azienda è fornitore di fiducia diretto di ristoranti stellati e hotel di lusso in tutta Italia, stringendo anche collaborazioni con chef di notevole rilevanza quale Pino Cuttaia, da cui è nata una linea di conserve naturali 100% datterino.
Oltre alle conserve, prodotte solamente una volta l'anno quando il datterino è al massimo dell'espressione e della maturazione, la produzione attuale comprende 4 tipi di pomodoro e 4 tipi di melanzana, tra cui in esclusiva la melanzana Perlina e il pomodoro black chocolate e dura praticamente tutto l'anno.
L'azienda è in continua crescita e sempre alla ricerca di nuovi clienti, soprattutto nel canale Ho.Re.Ca sia in Italia che all'estero e con particolare attenzione verso il mercato svizzero. "La nostra mission è quella di portare al consumatore finale tutta la qualità e i sapori prettamente tipici della terra siciliana, anche quelli che, purtroppo, sono a rischio estinzione".
Contatti:
La Perla del Sud
di Giombattista Campoccia
via IV Novembre 5/g
97019 Vittoria (RG)
Cell.: 335 7465062
Email: info@laperladelsud.it
Web: www.laperladelsud.it
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
La Perla del Sud: fornitore di fiducia per ristoranti stellati e hotel di lusso
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-04 Ritorna il pomodoro etico di Coop
- 2022-07-22 "Il raccolto di peperoni è stato buono quest'anno"
- 2022-07-22 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2022-07-22 "Con i suoi pomodori di alta qualità, i Paesi Bassi rimangono un fornitore chiave per l'Estremo Oriente"
- 2022-07-22 Drammatica mancanza di manodopera
- 2022-07-22 I vantaggi degli insetti utili in vivaio
- 2022-07-22 "Le erbe aromatiche sono usate con parsimonia nelle specialità culinarie"
- 2022-07-21 Pomodoro da mercato fresco, Dominus al centro dell'attenzione
- 2022-07-21 Incontro sull'innovazione varietale dello zucchino
- 2022-07-21 Tailor Made: Cultiva presenta le insalate su misura per la Distribuzione
- 2022-07-21 Tappa veronese dell'Open Day TSI Italia su pomodoro da mensa
- 2022-07-21 Pomodoro datterino: la specializzazione fa la differenza
- 2022-07-21 "Il caldo di questi giorni ci ha riportati alla dura realtà"
- 2022-07-20 La campagna 2021/22 lascia il settore spagnolo con l'amaro in bocca
- 2022-07-20 "Il mercato peruviano degli asparagi è cambiato a causa dei forti rincari del trasporto aereo"
- 2022-07-20 Arriva Purple Magic, il primo broccolo viola sul mercato
- 2022-07-20 Aglio di Voghiera Dop: salvaguardata la qualità, ma a quali costi?
- 2022-07-20 Zucchino in Sicilia protagonista del mercato
- 2022-07-19 IV meeting annuale del Progetto BRESOV
- 2022-07-19 "Le temperature elevate hanno portato a una carenza di pomodori"