Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Restyling per le Patate del Fucino IGP, ma attenzione alle confezioni non autorizzate

I soci confezionatori del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino (Associazione Marsicana Produttori Patate, Torti, F.lli Angelucci, F.lli Cambise, Coop.va La Serra, Coop.va La Campagnola, Sielca 2 e Coop.va Coltor) sono sul mercato con un packaging unico per il prodotto a marchio, sia nelle confezioni vert-bag sia nelle confezioni in sacco rete e in buste di carta.



"Da parte della Grande distribuzione organizzata c'è un ottimo interesse per il nostro prodotto, anche se in alcune catene di distribuzione si è notato un prodotto etichettato Patata del Fucino Indicazione Geografica Protetta in confezioni non autorizzate, di cui si sta interessando sia la repressione frodi che l'ente certificatore" dichiara Mario Nucci, direttore del Consorzio di Tutela.

"Invitiamo i consumatori e la stessa Gdo a prestare attenzione a queste ingannevoli offerte fatte anche a prezzi concorrenziali - continua Nucci - e, in particolare, non remunerative ai pataticoltori del Fucino".

I soci del Consorzio di Tutela in considerazione di poter dare agli agricoltori una giusta remunerazione al prodotto conferito riconfermano unitariamente il prezzo di vendita delle Patate del Fucino IGP da immettere sul mercato (il tutto franco arrivo, sovra imballo in cartone compreso):
  • confezioni vert-bag - da 1,5 kg a 0,70 euro/kg; da 2,0 kg a 0,65 euro/kg;
  • confezioni in sacco rete da 5 kg a 0,60 euro/kg.
I soci del Consorzio rappresentano una produzione di oltre l'85% e il prodotto raccolto, immagazzinato in idonee celle di conservazione, solo dopo un'attenta selezione viene confezionato e immesso nel mercato con la garanzia di fornitura delle consegne da agosto a maggio, grazie alla frigo-conservazione e all'utilizzo di nuove tecniche antigermoglio.



L'ingresso della Findus nella filiera e la conseguente promozione a livello nazionale della Patata del Fucino IGP nel "Minestrone Tradizione" e nel "Minestrone Tradizione il Passato" ha contribuito notevolmente a far conoscere le caratteristiche organolettiche della Patata del Fucino IGP, grazie all'ottimo prodotto di qualità, all'alto contenuto di fosforo e potassio e alle tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale con ulteriori certificazioni (SQNPI).

Per maggiori informazioni:
Mario Nucci - direttore
Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino
Borgo Strada 14 n° 87
67043 Celano (AQ)
Cell.1: +39 346 87925246
Cell.2: +39 392 0590814
Data di pubblicazione: