
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Assicurazione serre: facciamo la conoscenza di un Broker molto particolare
Paolo Voltarel, Amministratore della Società che ha sede in centro a Milano, conosce personalmente molti Assicurati e con orgoglio ci fa notare che molti sono Clienti senza interruzione fin dalla fine degli anni Settanta.
"E' questo che i produttori italiani apprezzano del nostro lavoro di intermediari assicurativi: la nostra vicinanza, un po' come dei colleghi che assieme cercano di capire e colmare le distanze e le incomprensioni che normalmente ci sono fra le Compagniedi assicurazione e gli Assicurati".
"Il merito di un Broker specializzato, anzi specializzatissimo come noi - prosegue Voltarel - è anche quello di trovare e mantenere i migliori rapporti di fiduciaprofessionale con le Compagnie con cui opera nella collocazione dei rischi".
"Nel caso specifico di assicurazione delle serre, la Compagnia con cui abbiamo la massima intesa è la tedesca Gartenbau-Versicherung VVaG, la quale ci ha dimostrato di apprezzare così bene la nostra competenza che, di fatto, in Italia, accetta solo i rischiproposti e vagliati dalla nostra società".
La Gartenbau-Versicherung VVaG, in quanto mutua di produttori e assicurando solo ortofloricoltori, è leader in Europa e molto vicina ai produttori europei, cui riesce a offrire quanto di meglio si possa fare.
"Per questo - sottolinea Voltarel - abbiamo un'ottima intesa di problem solving sia nell'assunzione dei rischi sia nella definizione dei sinistri. In casi specifici di sinistri molto importanti, riusciamo addirittura a far ottenere anticipi fino al 40%dell'importo stimato del danno entro tempi molto brevi, così da permettere all'azienda di poter riprendere la produzione nel più breve tempo possibile".
L'intervento assicurativo interessa le strutture serre di tutti i tipi, tutti gli impianti, le colture o le produzioni in atto e quelle successive fino all'interruzione dell'attività. I rischi? Tutti quelli che possono interessare una serra: oltreagli eventi atmosferici, l'alluvione, il terremoto, e l'incendio che si possono abbattere sulle strutture ci sono anche i danni tecnici agli impianti.
La sinistrosità
La sinistrosità, come tutti possono immaginare, specie negli ultimi anni è particolarmente elevata, incide molto il danno da carico di neve e di trombe d'aria che qualche volta provoca danni molto ingenti alle strutture, fino al collasso strutturaletotale della serra. Le colture o le produzioni possono subire danni diretti e successivi all'evento per il tempo necessario a ripristinare le strutture e anche danni da deterioramento per cause tecniche degli impianti. Per far fronte a tutto questo,è necessaria una conoscenza e competenza tecnica acquisita in molti anni di lavoro a fianco dei produttori.
"Con i nostri collaboratori diretti ed esclusivi, siamo presenti su tutto il territorio nazionale per essere subito in grado di rispondere in caso di sinistro e supportare i produttori con tutta la nostra collaborazione, necessaria per stare a fianco del Cliente".
Contatti:
Paolo Voltarel
Soluzioni Assicurative srl
Via Bertani 10
20154 Milano
email: Info@soluzioniassicurative.it
Web: www.proflora.it/assicurazioni/
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-10-02 Italia: primo Paese, dopo la Spagna, per presenza di espositori
- 2023-10-02 Anche il Libano ha bisogno di serre per la salute e la sicurezza alimentare
- 2023-10-02 Verisem torna in vendita
- 2023-10-02 CPR System Iberia presenta la cassa smart REDEA
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa