
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Svezia: un giovane importatore si concentra sul mercato etnico
Raafat Youssef (a sinistra) e il collega mentre mostrano lamponi svedesi.
"Abbiamo cominciato quest'anno a Helsingborg" ha dichiarato Raafat Youssef. I nuovi magazzini di stoccaggio refrigerati sono ancora in costruzione nella sede della società che si trova alla periferia della città. Questi saranno usati, tra le altre cose, per la sezione cash-and-carry. Il sito misura 2.400 metri quadrati.
"Tra il 2014 e il 2016 c'è stato un afflusso di immigrati in Svezia". Nel Paese ci sono supermercati e rivenditori che si concentrano sulla popolazione immigrata, proprio come succede anche in molte altre nazioni. Tuttavia, si è verificato un gap dal punto di vista della fornitura all'ingrosso. E' qui che Ray Fruit Import AB è subentrata.
Pomodori albanesi
"Abbiamo una buona gamma - ha continuato Raafat - Effettuiamo importazioni dirette che comprendono clementine, arance e pomodori dal Marocco, peperoni dalla Turchia e cetriolini dalla Giordania". L'importatore lavora anche con commercianti olandesi. I pomodori albanesi sono stati importati in Svezia per la prima volta in questa stagione. "Nella 41ma settimana sono arrivati due camion e la settimana seguente altri due". Questi pomodori hanno un buon rapporto qualità/prezzo secondo Raafat. "In base all'attuale situazione di mercato il loro prezzo ammonta alla metà di quello dei pomodori olandesi".
Importazioni turche
Ci vuole un camion con due conducenti e cinque giorni per percorrere i 4-5.000 km di viaggio dalla Turchia. "Se la temperatura è impostata correttamente prima che il camion venga caricato, i prodotti arrivano in condizioni molto buone". L'offerta turca raggiunge il picco in inverno per quanto riguarda le verdure. In estate si importano le ciliegie turche, un "prodotto essenziale per il nostro mercato, complementare alle ciliegie spagnole e italiane. Stiamo cominciando ora con la varietà di melagrane turca Hicaz-Wonderful".
Gamma araba
La gamma dei grossisti è adattata a seconda delle necessità del gruppo target. Nei magazzini ci sono molti prodotti che sono considerati esotici dagli standard europei. Tra questi i datteri, oltre che melagrane ed erbe aromatiche. "Le cucine arabe usano molte erbe aromatiche. Anche i supermercati stanno cominciando a trattare questi prodotti. "La maggior parte della gamma è chiaramente focalizzata sul consumatore arabo. Abbiamo alcuni prodotti asiatici, come la pitaya, ma vengono forniti prevalentemente ai ristoranti".
Ray Fruit Import AB è composta da tre sezioni, tra le quali l'ultima aggiunta è l'ufficio importazioni. La società ha cominciato come fornitore per il settore catering cinque anni fa a Helsingborg e in negozi alimentari a Skane (Svezia meridionale) - ha concluso Raafat - Siamo presenti anche al mercato all'ingrosso di Goteborg con la nostra società gemella Ray Fruit AB. Una società cash-and-carry concentrata sulla qualità e specializzata al mercato di Goteborg, che offre un'ampia gamma di frutta e verdura fresca, con arrivi freschi giornalieri".
Per maggiori informazioni:
Raafat Youssef
Ray Fruit Import AB
EKVÄNDAN 1
Helsingborg 254 67- Svezia
Tel.: +46 (0)700 488 448
Email: info@rayfruit.se
Web: www.rayfruit.se
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi
- 2023-09-27 Le aziende saranno distribuite su quattro stand
- 2023-09-27 "La crisi è uno stimolo per investire e innovarsi"
- 2023-09-27 Il vigneto del futuro: progettazione con visore 3D
- 2023-09-27 In ricordo di Francesco Ferrari
- 2023-09-26 L'industria di proietta nel futuro
- 2023-09-26 Nuovi cestini adatti alla conservazione in condizioni di umidità