
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Superficie coltivata in graduale riduzione
Spagna: prezzi piu' elevati quest'anno per la cherimoya
"Il frutto ha cominciato ad essere commercializzato nella 36ma settimana, cioè ai primi di settembre - ha dichiarato Bruno Crabé del dipartimento di vendita di Frutas Rafael Manzano - Con questo primo raccolto abbiamo avuto fino ad ora una buona disponibilità di prodotto e un mercato con domanda e prezzi stabili rispetto agli anni precedenti. La situazione potrebbe cambiare non appena il volume aumenterà".
Negli ultimi anni la superficie dedicata alla coltivazione della cherimoya è diminuita gradualmente, prevalentemente perché i produttori preferiscono piantare avocado e mango quando gli alberi di cherimoya invecchiano, motivati dal momento commerciale propizio per questi frutti subtropicali. "Come intero settore dobbiamo fare molto di più per promuovere la cherimoya. E' un frutto piuttosto sconosciuto in Spagna, fatta eccezione per l'Andalusia, e molto di più all'estero. Nei Paesi Bassi i consumatori del frutto sono principalmente spagnoli e marocchini. E' un prodotto molto mediterraneo".
"Alcuni centri di ricerca, come La Mayora - ha concluso Crabé - stanno provando a ottenere una varietà senza semi e con una buccia più spessa per assicurare al frutto una shelf life più lunga". Questo potrebbe aiutare il settore a incrementare l'export di cherimoya, rendendolo più pratico, gradevole e meno delicato durante manipolazione e trasporto.
Per maggiori informazioni:
Bruno Crabé
Alberto Casanova
Frutas Rafael Manzano e Hijos S.L.
Poli. Ind. "La Gasolinera", 43-44
Salobreña, Granada - Spagna
Tel.: +34 958612597
Email1: bruno@frutasmanzano.com
Email2: alberto@frutasmanzano.com
Web: www.frutasmanzano.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"
- 2023-09-25 Gli esportatori di mele polacche non possono ancora spedire grandi volumi in Egitto
- 2023-09-25 "I mirtilli selvatici contengono il doppio degli antiossidanti di quelli coltivati"
- 2023-09-25 L'agricoltura biologica rigenerativa sarà la nuova tendenza?
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"