

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Fiera di Ferrara, 16-17-18 novembre
Si avvicina l'appuntamento con FuturPera 2017
I padiglioni di Ferrara Fiere ospiteranno la parte espositiva con le ultime novità relative a: ricerca varietale e vivaismo, tecniche produttive, agrofarmaci, fertilizzazione, raccolta e post - raccolta, lavorazione, packaging, logistica, commercializzazione, import-export.
Per la parte convegnistica l'appuntamento è il 16 e 17 novembre con il World Pear Forum, due giornate dedicate alle tematiche più rilevanti per il settore. Il 16 ci sarà un approfondimento tecnico dal titolo: "Abate Fétel: aumentare le rese per una maggiore redditività. Operatori mondiali a confronto sulla top cultivar italiana".
Il 17 novembre spazio alle tematiche commerciali con il convegno: "Mercato e consumi: i nuovi trend e le sfide future". Oltre al World Pear Forum, le aziende espositrici di FuturPera proporranno una serie di incontri, conferenze e workshop dedicati ad alcuni importanti temi della pericoltura di ultima generazione quali: difesa fitosanitaria, lotta alla cimice asiatica, concimazione e fertilizzazione, utilizzo dei droni, movimentazione e conservazione del prodotto.
Il Salone Internazionale della Pera è aperto il 16-17-18 novembre, dalle 9.00 alle 18.30. L'entrata è gratuita ma è necessaria la registrazione che può essere effettuata on line sul sito www.futurpera.com.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa