
"E' un buon momento - spiega il produttore Enzo Cottone, incontrato al Mercato di Cesena presso lo stand Agricola di Daniele di Mauro - con particolare attenzione per il nostro prodotto coltivato in Sicilia, a Lentini in provincia di Siracusa. Oggi, 5 ottobre 2017, il prezzo è oscillato fra 1,80 e 2,50 euro/kg a seconda delle tipologie, ma molto di più rispetto al melograno estero". Circa i costi, occorre calcolare almeno 10 centesimi al kg per l'imballo e 10 cent di trasporto al kg, dalla Sicilia al nord d'Italia.

Cottone spiega le peculiarità del suo impianto. Coltiva 600 piante che ora hanno tre anni, in conversione bio, disposte in filari con ale gocciolanti per l'irrigazione. "La coltivazione deve essere professionale, seguendo alcune regole. La concimazione organica è obbligatoria e occorre anche una leggera potatura per sfoltire la pianta. I costi di produzione non sono elevati. Nella nostra zona non vi sono particolari parassiti e finora la gestione dal punto di vista fitosanitario è stata abbastanza semplice".

Enzo Cottone e Daniele di Mauro
Sul fronte varietale, quella più precoce e presente sul mercato ora è la Parfianka. Cottone e Di Mauro la mettono a disposizione confezionata in tre diverse tipologie, a seconda dei calibri. Le altre varietà prodotte dall'azienda agricola F.lli Cottone sono Jolly Red, Wonderful e Dente di Cavallo. Con queste il periodo produttivo viene pressoché interamente coperto, dai primi di ottobre a metà novembre.
"Un limite del sistema commerciale - commenta Cottone - che vale non solo per il melograno ma per tante referenze, è la differenza di prezzo dalla produzione al consumatore. Ho visto melagrane che noi vendiamo 2 euro al kg vendute a 4 euro a pezzo. E' un salto troppo elevato e questo scoraggia i consumi".
Contatti
Agricola
Daniele Di Mauro
Tel.: (+39) 0547 070160
Email: agricoladimaurosnc@gmail.com
Sito: www.agricolabiologica.it