

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Come preservare le punte degli asparagi con i sistemi di surgelazione IQF
L'asparago è un prodotto piuttosto difficile da surgelare. Rispetto ad altri prodotti alimentari, per cui l'aria deve muovere il prodotto creando una fluidizzazione totale, nel caso degli asparagi, l'aria che circola all'interno del tunnel di surgelazione IQF deve essere impostata in maniera tale che il prodotto non si muova affatto. Inoltre, l'inserimento degli asparagi dovrebbe essere effettuato in direzione ortogonale al movimento del nastro trasportatore, per evitare il rischio che il prodotto rotoli ai lati del nastro. I trasformatori possono caricare quanto più prodotto possibile, a patto che non si interrompa il flusso d'aria tra i vari turioni.
"I consumatori sono disposti a pagare di più per prodotti di qualità premium e salutari, che abbiano aspetto, forma, colore, gusto e consistenza del tutto naturali, e l'asparago trattato con i sistemi di surgelazione OctoFrost Frozen IQF è esattamente così - ha spiegato Carmen Popescu della OctoFrost - Il tunnel di surgelazione OctoFrost™ IQF è il più innovativo sul mercato. Oltre a un prodotto di ottima qualità, con un aspetto naturale, e che può essere venduto a prezzo premium, i trasformatori di asparagi hanno anche una migliore resa produttiva, che offre la possibilità di vendere maggiori quantitativi di prodotto".
"I sistemi di surgelazione tradizionali offrono una soluzione a doppio nastro per la lavorazione degli asparagi, che comporta la rottura delle punte del prodotto e un mancato smistamento dello stesso. Tale soluzione richiede quindi anche un maggior numero di persone che all'uscita selezionino gli asparagi. Il sistema OctoFrost™ richiede invece un trattamento manuale limitato, dal momento che il prodotto viene posizionato correttamente già nel tunnel e arriva all'uscita in quello stesso ordine".
Per maggiori informazioni: sales@octofrost.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano