Le stime sulla produzione di pompelmi effettuate dall'Associazione interprofessionale spagnola per limoni e pompelmi AILIMPO per la stagione 2017/18 indica un raccolto di 61.000 tonnellate, vale a dire il 24% in meno rispetto a quello della scorsa stagione (80.700 ton).
In questa stagione la resa per pianta è stata inferiore, pertanto sono attesi pompelmi di calibro più grande. L'areale di produzione resta stabile e il calo nel raccolto è dovuto a una fioritura irregolare, che ha influenzato la produzione in modo variabile. La riduzione nel raccolto è più marcata negli agrumeti più adulti.
Nonostante la flessione generale, le aspettative per il settore sono buone. E' stato confermato, infatti, che la stagione invernale dei pompelmi spagnoli registrerà il secondo maggiore volume nell'UE, dopo la Turchia.
Data la riduzione nella fornitura da Florida e Israele, i pompelmi spagnoli sono diventati fondamentali per soddisfare la richiesta UE.
Bilancio per la stagione 2016/17
La stagione 2016/17 si è conclusa con un raccolto totale di 80.783 ton, che sono state esportate principalmente in Germania e Francia, rappresentando il 50% delle vendite totali con 31.000 ton.
Un volume limitato è stato esportato verso i Paesi d'oltremare (2.500 ton), dove è stato registrato un netto aumento. Inoltre, si è cercato di aprire e rafforzare mercati quali Svizzera, Sudafrica, Cina, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.
Per il mercato domestico sono state stimate 7.000 ton, con un leggero aumento anno su anno e una presenza maggiore di pompelmi in supermercati e fruttivendoli. Il settore ha anche trasformato 10.000 ton, assorbendo gli agrumi di qualità inferiore.
Per maggiori informazioni:
Ailimpo
Tel: +34 968 216619
Email: informacion@ailimpo.com
Web: www.ailimpo.com

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari
- 2022-07-07 Sudafrica: i magazzini refrigerati si preparano al nuovo protocollo Ue per le arance