La crescita che riguarda le salse è diversa da Paese a Paese. "Belgio, Paesi Bassi e Francia sono nazioni dove il consumatore è già aperto al concetto di salsa fresca, mentre lo è meno in Paesi più conservatori. Le nostre salse sono salutari, autentiche e perfette come snack; questo ci permette di cavalcare la crescente tendenza sul mercato. Mi aspetto ancora molto potenziale". Così ha dichiarato Bram Boels dell'azienda belga Syros.
Salse e intingoli
Da Syros le salse rappresentano una piccola ma crescente quota di produzione, il resto è guacamole. Secondo Bram, la combinazione con l'avocado è la più popolare. "La nostra salsa a base di pomodoro e anche il nostro intingolo a base di fagioli rossi mostrano un buon andamento. Quest'ultimo ha avuto bisogno di un sostegno extra, dal momento che è un concept piuttosto nuovo per il consumatore. Nella ristorazione la salsa al mango ha particolarmente successo, oltre ai vari prodotti a base di avocado".
I nuovi gusti sono ideati sia dentro che fuori dalla cerchia aziendale. "Da una parte riceviamo regolarmente richieste da clienti esistenti che sono alla ricerca di nuovi gusti e idee. Il cliente fornisce il suo personale suggerimento che noi poi usiamo come base per sviluppare una salsa originale. Dall'altra, ogni due settimane, ci incontriamo con un team selezionato per discutere nuove idee e prodotti in via di sviluppo. Poi il concept viene rifinito, considerando la concreta realizzazione a livello tecnico. Una delle regole fissate è che il prodotto debba essere buono come fatto in casa, quindi la nostra priorità è ottenere un sapore naturale e autentico".
Sapori familiari o no?
Il prodotto non è sempre immediatamente popolare. "Alcuni prodotti sono deliziosi, ma sfortunatamente un po' troppo audaci per il consumatore. Abbiamo notato che il consumatore torna ai sapori già familiari, ma ci sono sempre più eccezioni. L'aumento della popolarità degli avocado ne è un buon esempio". Secondo Bram le possibilità con la frutta e verdura sono infinite. "Eppure bisogna essere abili nel non allontanarsi troppo dai sapori conosciuti. Ci stiamo spostando sempre di più verso la praticità e le combinazioni di sapori locali, con un accenno di esotico".
Per maggiori informazioni:
Bram Boels
Syros NV
Weststraat 32
8490 Jabbeke - Belgio
Tel.: +32 50 814 500
Fax: +32 50814 187
Email: info@syrosnv.com
Web: www.syrosnv.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Infinite possibilita' con frutta e verdura
Salse e intingoli hanno ancora molto potenziale
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Kaki della Campania pronti all'uso proposti in pratiche confezioni snack
- 2022-07-22 Campagna pomodoro da industria 2022: coltivati 37.024 ettari nel Nord Italia
- 2022-07-21 Utilizzare anche il sottoprodotto della mela
- 2022-07-21 Lo storytelling sul prodotto può contrastare la logica del prezzo a ribasso
- 2022-07-20 Prodotti originari del luogo in cui si coltiva il 90% del pistacchio italiano
- 2022-07-20 Siccità: per il pomodoro da industria è corsa contro il tempo
- 2022-07-19 Il consumatore può orientare i mercati scegliendo prodotti salutari
- 2022-07-18 Il mercato delle barrette di frutta secca cresce a doppia cifra
- 2022-07-15 L'Amaro Cardus realizza il connubio di prodotti del territorio e diventa sigillo d'amore
- 2022-07-14 Specialità del Vesuvio promosse all'estero grazie a chef e pizzaioli
- 2022-07-14 Valtifru 4.0: sei filiere dove introdurre innovazioni di processo o di prodotto
- 2022-07-12 Sostenibilità ambientale e rispetto del territorio si rivelano fattori premianti
- 2022-07-11 Cresce la voglia di dissetarsi con i succhi Lome Super Fruit
- 2022-07-11 La passione di trasformare ortaggi selezionati rivisitando ricette gourmet
- 2022-07-08 Buoni i volumi per la Nocciola tonda gentile delle Langhe
- 2022-07-08 Pomodoro da industria: se il clima cambia occorre modificare la gestione agronomica
- 2022-07-07 Il valore aggiunto del succo di zenzero
- 2022-07-07 Succhi processati a freddo ad alta pressione (HPP) e molto altro
- 2022-07-06 Pomodoro da industria: al Sud i campi sono in sofferenza
- 2022-07-06 Casalasco acquista il 73,8% di Emiliana Conserve e consolida la sua leadership nel settore