

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
L'espansione dei mirtilli sudafricani coglie il settore di sorpresa
La produzione di mirtilli totale dell'anno scorso era di oltre 3.000 ton e quest'anno raggiungerà 5.869 ton secondo un'indagine condotta tra i membri SABPA (South African Berry Producers's Association), con il 94% di partecipazione tra i produttori di mirtilli.
Fonte: SABPA/Hortgro
FreshPlaza ha parlato con il presidente di SABPA, Tiaan Steyl. "Siamo rimasti sorpresi dalla velocità di sviluppo all'interno del settore - ha dichiarato Steyl - Il settore è raddoppiato negli ultimi due anni e questo ha rappresentato un notevole onere amministrativo per l'associazione. La ragione della rapida espansione del settore sudafricano dei mirtilli si deve al fatto che può movimentare volumi precoci in destinazioni d'oltremare a partire da luglio a settembre".
"Uno dei nostri successi in questo periodo - ha continuato Steyl - è la registrazione di prodotti per la protezione delle piante". Questo è stato uno dei fattori che ha rallentato il settore: ora a disposizione c'è una gamma di prodotti richiesti dall'industria dei piccoli frutti, il cui utilizzo non è ancora stato approvato in Sudafrica.
Un'altra priorità è quella di finalizzare i pacchetti fitosanitari per l'ambito ingresso nei mercati dell'Estremo Oriente. Dato che il settore sudafricano dei piccoli frutti è ancora limitato, deve mettersi in fila dietro ad altri comparti frutticoli più affermati, in attesa del proprio turno. La distribuzione del mercato del 2016 (58% in Regno Unito, 32% in UE e 6% in Africa) resterà prevalentemente invariata quest'anno.
Steyl, che è un coltivatore di piccoli frutti indipendente e non commercializza la sua produzione attraverso uno dei gruppi di coltivatori principali, ritiene che man mano che il settore maturerà, più produttori diventeranno indipendenti. "Penso che sarà diverso in futuro. Mentre ora i grandi player prelevano i loro piccoli frutti dal 90% circa dei produttori, tra cinque anni tale percentuale scenderà al 70-80%".
Tiaan e Ronelle Steyl
La maggior parte della nuova espansione dei mirtilli è programmata nella zona settentrionale del Paese, cosa che dovrebbe spostare la produzione a Nord, mentre al momento la maggior parte dei piccoli frutti - mirtilli, more e lamponi - viene coltivata a Capo Occidentale e Orientale.
SABPA, che fa parte dell'Organizzazione internazionale dei mirtilli, rappresenta non solo i produttori di mirtilli, ma anche quelli di lamponi e more. Questi ultimi due tipi di piccoli frutti potrebbero perdere quote di mercato a favore di una coltura frutticola che presenti una shelf life migliore e un potenziale d'esportazione eccellente.
Per maggiori informazioni:
Elzette Schutte
South African Berry Producers' Association - SABPA
Tel.: +27 021 870 2900
Email: elzette@hortgro.co.za
Web: www.saberries.co.za
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"