
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
La pioggia ritarda la raccolta delle mele in Polonia
Clicca qui pervisualizzare le foto scattate durante una recente visita alla Grojecki Owoc.
"E'troppo bagnato e fangoso per i nostri braccianti. Rimarranno nei loro alloggi finchénon saremo pronti per la raccolta. La maggior parte dei braccianti chereclutiamo provenie da Polonia e Ucraina e abbiamo scoperto che èsempre più difficile trovare l'equilibrio tra buoni salari e altrettanti profittiin questo settore. Paghiamo dei salari equi per assicurarci un certo numero dilavoratori, ma poiché per le mele il margine di profitto è basso, siamofortunati quando riusciamo ad arrivare al 5%. Anche la stagione attuale non ci staaiutando: è il secondo anno di fila che le aspettative non vengono rispettate, mal'attività continua, anche se ci sono molti costi". A dichiararlo Artur Chojnacki, responsabile delle vendite per ilgruppo Grojecki Owoc.
llgruppo è formato da 16 coltivatori di mele e comprende circa 200 ettari nellaregione di Grojec; la principale area di smistamento e stoccaggio è situataa Godzisz, e gestisce una media di 8.000 tonnellate a stagione. La zona ha unalunga storia di coltivazione di mele; Artur ha affermato che questo è dovutoal suo sviluppo durante l'era comunista. Successivamente alla caduta del comunismo in Polonia, era stata presa inconsegna dai coltivatori. Levarietà principali coltivate sono Champion, Golden Delicious, Jonagold e RedChief.
La produzione nella regione di Godzisz è di circa 100 ettari, anch'essa colpitadal gelo della scorsa primavera. "Il frutteto colpito dalle gelate si riconosce da mele di piccolo calibro o con la buccia rovinata. Abbiamo dei buoni sistemi di irrigazioneper proteggere le mele, insieme a quelli a spruzzo, ma ci sono stati comunquedei danni. Il gelo ha colpito gli alberi in maniera random. Gli alberi sonoproprio come gli esseri umani, alcuni sopravvivono e hanno una lunga vita, altrinon sono altrettanto forti".
Circa il 70% della produzione del gruppo va nei Paesi limitrofi,mentre il restante 30% in Africa e in Medio Oriente. Quando venne richiesto allaPolonia di mandare mele in Cina, Artur dichiarò che non era una cosa cheinteressava il Grojecki Owoc: "Il mercato cinese non è molto stimolanteper noi. Non ne vale la pena: c'è molta burocrazia, un'enorme pila di carte, e poiché la Cina è moltodistante, è maggiore la possibilità che accada qualcosa alle mele durante ilviaggio".
Clicca qui pervisualizzare le foto scattate durante una recente visita alla Grojecki Owoc.Per maggiori informazioni:
Artur Chojnacki
Grojecki Owoc
Tel.: +48 506149911
Email: grojeckiowoc@op.pl
Web: www.grojeckiowoc.pl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Uva da tavola pugliese: è un ottimo momento anche all’estero
- 2023-10-02 Focus sul mercato mondiale delle mele
- 2023-10-02 L'Ecuador vuole diventare un player di nicchia per i mirtilli, non concentrarsi sui volumi
- 2023-10-02 "Offriamo completa trasparenza a coltivatori e rivenditori"
- 2023-10-02 "Ci vogliono fino a 20 anni perché una varietà si affermi sul mercato"
- 2023-10-02 "Le nostre varietà principali, Gala e Golden Delicious, godono di un'ottima posizione sul mercato internazionale"
- 2023-10-02 25mo anniversario del marchio Kaki Persimon, con la prospettiva di vendere 110mila tonnellate
- 2023-10-02 "Stiamo registrando una crescita significativa della produzione di datteri Mejhoul"
- 2023-10-02 La nuova campagna Marlene invita i consumatori a un viaggio culinario
- 2023-10-02 Le novità nel melo e nelle fragole di CIV
- 2023-10-02 Pink Lady: una stagione piena di promesse
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"