Nell'ondata di crisi che sta coinvolgendo l'intero comparto orticolo, diviene sempre più una necessità per i produttori mettere al sicuro il raccolto e al contempo cercare di garantire la qualità del prodotto. La nuova genetica delle cipolle a marchio Takii è in grado di soddisfare l'intera filiera di mercato, dalla produzione al consumo. Infatti, gli elementi che accomunano tutte le nuove varietà sono la tolleranza ai patogeni, un forte apparato radicale, la vestibilità dei bulbi, l'intenso colore delle tuniche, il colletto stretto, consistenza ed elevato contenuto in sostanza secca.
Telesto F1
Ampiamente coltivate da qualche anno sono Telesto F1 e Boreas F1, protagoniste delle cipolle a giorno corto a semina autunnale.
Le cipolle a giorno corto
Telesto (ex TTA-715) è sicuramente l'ibrido più innovativo presente oggi sul mercato in quanto riesce a raggiungere una precocità senza eguali ed un'altissima qualità dei bulbi, paragonabile a quella delle varietà più tardive. Il suo periodo di raccolta così anticipato, intorno alla metà di maggio, combinato alla sua produttività, vestitura e conservabilità consentono al produttore e all'intera linea di distribuzione di essere competitivi e favoriti.
Boreas F1
Boreas è, invece, una cipolla dal ciclo medio-precoce , adattabile a diverse condizioni pedo-climatiche e caratterizzata da una buona resa produttiva e conservabilità.
Le cipolle a giorno lungo
Nell'evento organizzato dalla B.V.S. a Castelnuovo Scrivia (provincia di Alessandria) in collaborazione con il SATA lo scorso 3 agosto, sono state ufficialmente presentate le varietà in gamma Medusa F1, Vuelta F1 e la novità siglata del 2017, Teon-307 F1. L'ampia partecipazione all'evento ha contribuito a evidenziare l'importanza che queste varietà ricoprono all'interno del panorama degli ibridi commercializzati nel territorio nazionale.
Medusa F1
Medusa è la cipolla a ciclo precoce della gamma, con raccolta intorno alla metà di luglio. Unisce alte prestazioni produttive ad un colore attraente e una forma globosa leggermente schiacciata ai poli che la rende unica e riconoscibile.
Vuelta (nella foto a destra), un ibrido dal ciclo medio-tardivo caratterizzato da un' altissima resa produttiva che la rende adattabile anche per coltivazioni ad uso industriale.
Teon-307 è la medio-tardiva, novità di quest'anno, che si contraddistingue per la notevole resa produttiva, la resistenza alla manipolazione, possibilità di stoccaggio per lunghi periodi, gli attraenti bulbi dalla forma sferica, dal colore bronzeo brillante e dal colletto molto sottile.
Teon-307 F1
"Le molteplici prove messe in campo in questi ultimi anni hanno messo in evidenza la sua particolare stabilità di prestazioni in tutti i principali areali di coltivazione della cipolla in Italia; per questo confidiamo realmente che questa varietà possa farsi strada in maniera concreta nel mercato nazionale", afferma Alberto Spagnoli, Sales Manager della BVS.
Prossimo appuntamento a dicembre con il convegno SATA
Nel frattempo, sempre in collaborazione con il SATA, nel mese di dicembre nell'areale del piacentino, ci sarà la divulgazione dei risultati come la resa produttiva e conservabilità delle cipolle protagoniste dell'open day tenutosi ad agosto. Seguiranno nei prossimi mesi maggiori dettagli.
Contatti:
B.V.S. Srl
Via Lago Ascianghi, 4
04100 Latina
Tel.: (+39) 0773 663167
Fax: (+39) 0773 400377
Email: b.v.ssrl@legalmail.it
Web: www.takii-bvs.it
Takii Europe B.V.
Hoofdweg 19
1424 PC De Kwakel
The Netherlands
Tel.: +31 (0) 297-345700
Fax: +31 (0) 297-345658
Email: man@takii.eu
Web: www.takii.eu
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Sempre all'avanguardia le cipolle dorate Takii Seed: la BVS presenta la gamma
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Le vendite di patate novelle olandesi sono tornate al punto di partenza, dopo la spinta della pandemia
- 2022-07-22 "Per la prossima campagna di commercializzazione ci vuole responsabilizzazione di tutti gli anelli della filiera"
- 2022-07-21 L'inizio delle vacanze riduce le opzioni di posizionamento
- 2022-07-20 Selenella: le minori rese generano un'impennata dei costi di produzione
- 2022-07-20 Anche i mercati europei apprezzano la Cipolla Rossa di Acquaviva
- 2022-07-20 Selenella: successo per l'incontro tecnico su prove di difesa, di concimazione e varietali
- 2022-07-20 CePa: patate più piccole ma di buona qualità
- 2022-07-19 Cipolla Rossa di Tropea: una nuova primavera per la Calabria
- 2022-07-15 Paesi Bassi, Taiwan, Francia: le cipolle parlano più lingue
- 2022-07-15 L'innovazione in campo: Pizzoli incontra i giovani talenti europei del mondo sementiero
- 2022-07-15 Patata del Fucino IGP: brevetto sull'assimilazione del fosforo in forma organica
- 2022-07-14 Settore patate, per il governo prove tecniche di interessamento
- 2022-07-13 Un mercato tedesco dominato dalle patate novelle
- 2022-07-12 Moldavia: prezzi delle patate novelle insolitamente stabili
- 2022-07-11 "Il commercio e lo stoccaggio delle cipolle ci rende un collegamento ideale tra produttore e cliente"
- 2022-07-11 "Alla fine di agosto la situazione si riconfigurerà"
- 2022-07-08 Diamo il giusto valore alla nostra pataticoltura
- 2022-07-08 Pizzoli rinnova il sodalizio con il nuotatore Marco Orsi
- 2022-07-07 "Cipolle del vecchio raccolto in luglio in Germania e Regno Unito: un fatto senza precedenti"
- 2022-07-07 La raccolta entra nel vivo con rese in calo a causa della siccità