

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Segmento bio in crescita e piu' esportazione
Da 20 a 18.000 metri quadri in 100 anni: la storia della lussemburghese Grosbusch
Un nome, un marchio
"Ora offriamo prodotti a marchio Grosbusch e Grosbusch Bio, che andranno a sostituire i marchi Vitality e Biovitality. Abbiamo intenzionalmente scelto di brandizzare i prodotti con il nostro nome. In questo modo riusciamo a dimostrare persino più chiaramente che siamo orgogliosi di ciò che forniamo e che siamo responsabili della qualità e dell'approvvigionamento" ha continuato Goy.
Gli attuali manager della società sono Goy e Lynn Grosbusch. Lavorano con loro padre René e lo zio André. "Per noi è importante servire tutti i nostri acquirenti allo stesso modo e che ognuno di loro riceva gli stessi prodotti di buona qualità. Siamo un'azienda a gestione familiare e diamo molto valore alle fasi di post-vendita e consulenza".
Grosbusch Accademy e Grosbusch Kids
Quest'anno Grosbusch ha presentato la Grosbusch Accademy, che permette a tutti gli appassionati di frutta e verdura di avere una formazione sull'ortofrutta. "Il nostro settore non aveva una formazione vera e propria, da qui nasce l'idea. Abbiamo formato tutti i nostri dipendenti e alcuni dei nostri clienti; cresceremo in questo senso". La società ha ideato anche la Grosbusch Kids, programma con il quale si augura di insegnare il mondo ortofrutticolo ai bambini in modo giocoso.
Crescita annuale del 20%
All'inizio del 2017 l'organico della società ammontava a meno di 200 persone, mentre ora il numero è aumentato fino a 240 dipendenti. "Stiamo procedendo in maniera incredibilmente rapida e puntiamo a continuare nello sviluppo a livello nazionale e internazionale. Per esempio, abbiamo cominciato con il trasporto aereo verso il mercato africano e ci stiamo concentrando anche su Paesi come Cina ed Emirati. Il nostro obiettivo è quello di incrementare le nostre vendite del 20% ogni anno. Vogliamo farlo innovando, sviluppando nuovi prodotti ed esportando di più".
400 prodotti biologici
Il biologico è un altro pilastro importante. "Si tratta di un segmento che è cresciuto del 30% l'anno scorso e ci aspettiamo un'ulteriore sviluppo. E' una tendenza che si può notare in tutto il pianeta. Per quanto riguarda l'Europa, l'aumento varia a seconda del Paese, ma riguarda tutti. Ecco perché abbiamo deciso di fondare un nostro marchio bio, che sarà a capo di un'ampia gamma di prodotti. Dieci anni fa la gamma biologica era molto limitata e consisteva prevalentemente in carote, qualche varietà di lattuga e mele. Oggi, invece, annoveriamo un portfolio di 400 prodotti bio che forniamo per tutto l'anno".
Fruit@office
Nel 2009 l'azienda ha implementato Fruit@office. "Perché siamo a favore di un miglioramento nella salute e nel benessere anche al lavoro". Nel 2016 Grosbusch ha fornito 60.000 cassette di frutta negli uffici. "Inoltre, forniamo sempre più frutta preconfezionata e di IV gamma, principalmente a supermercati, hotel e ristoranti".
Per maggiori informazioni:
Goy Grosbusch
Grosbusch & Fils
10-11 Zone d'Activités Economiques Le Triangle Vert
L-5691 Ellange - Lussemburgo
Tel.: +352 403 704 929 / +352 621 484 203
Email: goy@grosbusch.lu
Web: www.grosbusch.lu
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo
- 2023-11-24 "In Colombia per promuovere i nostri impianti di estrazione di olio di avocado"
- 2023-11-24 "Non ci sarà un ritorno al tradizionale imballaggio in plastica"
- 2023-11-23 "In Legge di Bilancio rafforzare il credito d'imposta per l'acquisto di mezzi 4.0"
- 2023-11-23 Regolamento imballaggi: deroga sull'agroalimentare, ortofrutta compresa