
Ricercatori della Jiangnan University (Cina) hanno analizzato il grado di freschezza di spinaci, cavoli e lattuga dopo alcuni giorni di shelf-life sul banco. Per lo studio, hanno misurato la fluorescenza della clorofilla a ogni mezz'ora per tre giorni, sui tre ortaggi a foglia. I dati ottenuti dalla misura della ChlF sono stati analizzati ed è stata trovata la correlazione dei parametri ChlF sia con la freschezza sia con il tempo di conservazione dell'ortaggio.
Dalla correlazione fra i diversi parametri, i ricercatori hanno individuato alcuni indici che possono essere utilizzati come strumenti di rilevazione precoce per differenziare la freschezza delle verdure a foglia su cui viene spruzzata costantemente l'acqua durante l'esposizione sul banco di vendita; trattamento che inizialmente rende difficile differenziare la freschezza delle verdure. Questi indici permettono di determinare la freschezza degli ortaggi dopo 2-2,5 giorni di esposizione sul banco.
La ricerca proseguirà valutando sia la freschezza delle verdure a foglia nelle diverse condizioni di vendita, come ad esempio la temperatura e metodo di bagnatura delle foglie, sia nuove varietà di verdure.
Fonte: Yichen Qiu, Yuhang Zhao, Juan Liu, Ya Guo , 'A statistical analysis of the freshness of postharvest leafy vegetables with application of water based on chlorophyll fluorescence measurement', 2017, Information Processing in Agriculture, dx.doi.org/10.1016/j.inpa.2017.08.001