Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

In Spagna esistono ancora luoghi in cui il mango e' sconosciuto

Sebbene sia ancora presto per fare previsioni sulla prossima campagna spagnola dei mango, soprattutto considerando che il periodo di fioritura non si è ancora concluso, si crede che il raccolto sarà molto simile, in termini di volumi, a quello del 2016.

"E' ancora difficile prevedere i volumi, dato che il periodo di fioritura è ancora in corso" spiega Martina Otten, direttrice vendite alla Trops, un'azienda con sede a Malaga, che produce il 40-50% dei mango spagnoli. Quest'anno la Trops ha accolto nuovi partner e si è ampliata con nuove piantagioni: possiede già 2.000 ettari destinati a questa coltura.



La varietà di mango prevalente a Malaga è ancora la Osteen, che costituisce il 75% della produzione totale, seguita dalla Keitt. Le superfici destinate alle coltivazioni delle varietà Tommy Atkins e Kent sono rimaste stabili. La Irwin è una delle varietà che si distingue, ma la sua natura deperibile la rende difficile da commercializzare. "Stiamo lavorando su nuove varietà per poter iniziare prima e/o prolungare la stagione. Ma è un processo molto lungo, e noi siamo ancora in fase di sperimentazione", afferma la Otten.

Volendo garantire un servizio continuo ai suoi clienti, Trops importa mango di altre origini, al momento dalla Costa d'Avorio. "Poi proseguiremo con Mali, Burkina Faso e Senegal", aggiunge.

La situazione del mercato ora come ora è soddisfacente. Martina Otten sostiene che "c'è un buon equilibrio tra domanda e offerta".

Durante la campagna spagnola dei mango, i mercati più importanti per questa azienda sono i Paesi europei, tra cui spiccano, in ordine, Francia, Germania, Spagna, Portogallo e Svizzera.

La manager dichiara: "Stiamo notando che le vendite di mango aumentano di anno in anno". Quelli prodotti a Malaga hanno guadagnato molto terreno, grazie alla loro ottima qualità e alla vicinanza ai mercati. Moltissimi consumatori, in Spagna e all'estero, attendono con ansia l'arrivo sul mercato del mango di Malaga, nonostante vi siano alcuni luoghi in Spagna in cui questo frutto è ancora sconosciuto. Dovremmo fare più campagne promozionali e informative su questo frutto e sulle sue caratteristiche, così come sui benefici che offre per la salute e gli innumerevoli modi per consumarlo. Per fortuna, Internet e i social hanno semplificato moltissimo questo passaggio".

"I modelli di consumo del mango non sono cambiati molto, nonostante l'enorme interesse dei consumatori per ricette e diete salutari. Questo frutto viene usato in una sempre più ampia varietà di ricette, e non solo come dessert. Abbiamo notato che sempre più spesso viene offerto tagliato per le macedonie o in succhi di frutta, ma sappiamo anche che in questa forma vengono spesso offerti frutti di seconda classe".

Per maggiori informazioni:
Martina Otten
Trops
+34 619313432
+34 952500462
Email:  martina@trops.es
Web: www.trops.es

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: