
Massimo ed Emanuele Lucchini di fronte al ritratto del padre Dino.
Massimo ci racconta che la ditta venne fondata nel 1947 dal padre Dino e dallo zio Angelo. "Siamo nati inizialmente come azienda specializzata in sistemi di irrigazione. Negli anni '60 iniziammo a progettare e costruire serre, anche se l'irrigazione rimaneva il core business. Con l'arrivo di noi fratelli e con la costruzione della nuova sede aziendale nel 2005, abbiamo fatto il vero salto di qualità e oggi siamo leader nelle soluzioni tecniche per l'ambiente protetto".

La nuova sede della Lucchini è una struttura all'avanguardia, che ben s'inserisce nel contesto urbano di Guidizzolo e che ospita, oltre agli uffici, la struttura produttiva, una sala conferenze da oltre 300 posti e una showroom. Qui vengono organizzati grande eventi e meeting aziendali, come la manifestazione "Tecnica in campo" che attira migliaia di visitatori.

Gli ordinativi, nel frattempo, sono aumentati: nel solo 2016, Lucchini ha lavorato con 42 Paesi diversi e fornisce assistenza 365 giorni l'anno, 24 ore su 24. "Negli anni '80 - ricorda Massimo - avevamo a disposizione solo 3 tipologie di serra, Oggi possiamo progettare e realizzare qualsiasi struttura. Possiamo uniformare il clima all'interno delle serre fino al centesimo di grado, riuscendo a globalizzare ovunque nel mondo una data produzione orticola". Per questo i clienti che non vogliono semplicemente una serra, chiedono una Lucchini.

"Il cliente è un patrimonio fondamentale, per noi - ci dice Massimo - Proprio per venire incontro alle esigenze dei clienti, la nostra policy è completamente cambiata, negli ultimi venti anni. La serra è una struttura che va interpretata, ancora prima di passare alla sua realizzazione concreta, in base a quello che dovrà esservi coltivato, alle caratteristiche orografiche e climatiche del luogo. Siamo in grado di risolvere tutti gli aspetti costruttivi e realizzativi, ma prima di tutto ci avvaliamo della consulenza di un agronomi di primaria esperienza. Perché bisogna partire innanzitutto dai bisogni delle coltivazioni".

Oggi la serricoltura è in pieno sviluppo ovunque, nel mondo, e Lucchini ritiene che non sia da sottovalutare anche la crescente tendenza da parte delle catene di supermercati a investire nell'approvvigionamento diretto.
In tempi recenti, Lucchini sta investendo energie anche nel vertical farming, e lo sta facendo su vasta scala, sia per ambienti domestici, sia per il retail o per esigenze di approvvigionamento urbano. Alcune di queste soluzioni sono state presentate, in collaborazione con ENEA, in occasione delle fiere TuttoFood e Macfrut 2017 (cfr. FreshPlaza del 11/05/2017).
Idromeccanica Lucchini S.p.a.
Via Cavriana 4B
46040 Guidizzolo (MN)
Tel.: (+39) 0376 818433
Fax: (+39) 0376 819498
Email: info@lucchiniidromeccanica.it
Web: www.lucchiniidromeccanica.it