R.G. di Cesena lancia un sistema rivoluzionario nella selezione dei cavolfiori
"Siamo partiti da un concetto – spiega Ruggero Ricci della R.G. di Cesena – cioè che il cavolfiore è così delicato che non può essere selezionato per peso e rovesciato con le classiche tazze. E' un'indicazione che ci è giunta dall'azienda Peviani, che ci ha commissionato tale lavoro. E' nostra consuetudine soddisfare ogni esigenza del cliente e la nostra progettazione parte sempre dalle sue indicazioni. Poi, insieme, cerchiamo la soluzione più adatta per raggiungere l'obiettivo finale".
A destra e a sinistra della linea si notano bene i fasci di luce led verde
Fino ad oggi, la selezione del cavolfiore avveniva in maniera quasi del tutto manuale. L'operatrice, dopo aver tagliato le foglie esterne, passava il cavolfiore a un'altra operatrice che, valutando in base ad alcuni parametri, a volte soggettivi, effettuava la selezione.
Oggi tutto può venire in maniera sistematica e oggettiva, agevolando il lavoro delle operatrici con parametri predeterminati, pur lasciando una parte di manualità che garantisce la qualità finale.
"Noi della R.G. – aggiunge Ricci - su specifiche dell'azienda Peviani per quanto riguarda il sistema di lavoro e la distribuzione del personale durante le varie fasi di lavorazione, abbiamo ideato una linea di lavorazione classica funzionale e veloce, integrando un sistema di visione ottico che suddivide il frutto in base alla dimensione e fasci di luce led che indirizzano le operatrici sul frutto da prendere manualmente e da lavorare. Da questa unione fra classico e innovativo, siamo riusciti a creare una nuova tipologia di processo di lavorazione per il cavolfiore, che sarà sicuramente fonte di ispirazione per i progetti futuri".
Quando la videocamera stabilisce che un cavolfiore ha il diametro giusto per essere confezionato manualmente, durante il percorso sul nastro di trasporto è affiancato da alcune luci verdi che indicano all'operatrice che quell'ortaggio è idoneo. Quelli invece che non rientrano nei parametri prestabiliti, non hanno luci accese a fianco e dunque arrivano in fondo al nastro senza essere presi. Al termine del percorso, saranno confezionati in maniera meccanica.
Fondata dai fratelli Riziero e Giancarlo Ricci oltre 30 anni fa, la R.G. di Cesena è un'azienda ultra-specializzata nelle macchine per la lavorazione di verdure e ortaggi. Tutto viene ideato nello studio tecnico interno dove lavorano i progettisti. Per gli impianti di grandi dimensioni si utilizza una stampante 3D per creare modellini in scala da mostrare al cliente.
Le macchine R.G. vengono assemblate completamente in azienda e fatte funzionare alla presenza del cliente. Poi vengono smontate a settori, imballate, spedite e ri-assemblate presso la sede del cliente. Questo permette tempi di montaggio finali molto rapidi.
Contatti:
R.G. impianti lavorazione verdure e ortaggi
Via Terni 330
47522 Cesena (FC)
Ruggero Ricci
Tel.: (+39) 327 2284575
Fax: (+39) 0547 664287
Email: [email protected]
Web: www.rg-impianti.com