

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Appolonia ha avuto un grande successo in Cina
La prima spedizione di 2,5 tonnellate è stato spedita come B2B (Business to Business), offrendo ai potenziali consumatori l'opportunità di prendere familiarità con questo marchio. La successiva spedizione di 200 tonnellate è stata la prima a fruizione dei consumatori.
"La spedizione B2B - ha spiegato Michal Lachowicz, presidente di Appolonia - è stata molto importante per comprendere il mercato ed essere sicuri che i clienti fossero realmente interessati a vendere il nostro prodotto. Oltre a offrirgli la chance di mostrarlo al consumatore finale".
Secondo Michal, la quantità esatta di prodotto che dovrebbe essere spedita in Cina nella stagione 2016/17 non è stata ancora stabilita, dal momento che le mele sono nello stadio di crescita iniziale, e che probabilmente verranno inviati quantitativi maggiori se la domanda dovesse continuare a crescere.
"Abbiamo ricevuto feedback davvero positivi da diverse imprese cinesi che sono entusiaste delle mele polacche e che vogliono proporle sul mercato come frutto salutare e fresco".
Appolonia vende le sue mele esclusivamente all'associazione import/export di frutta di Chongqing, accordo che sarà valido per i prossimi due anni.
"Chongqing è stata una scelta scontata per Appolonia - ha sottolineato Michal - è infatti l'azienda per eccellenza in Cina a occuparsi dell'importazione di prodotti ortofrutticoli di pregio. Lavorano direttamente con molti marchi stranieri, tra cui Zespri. Di fatto ci offrono enormi opportunità. Le nostre mele avranno una diffusione combinata in tutto il Paese in numerosi canali di vendita, come grande distribuzione, vendita online e supermercati".
Ci sono stati due report precedenti sulla possibilità di trasportare le mele direttamente dalla Polonia alla Cina, ma Michal afferma che quest'opzione non è applicabile per almeno due ragioni. La prima è che è troppo problematico trasportare il prodotto attraverso i territori russi mentre è ancora in vigore l'embargo sulle mele polacche. La seconda ragione è legata al rigido inverno russo; gran parte delle mele polacche in viaggio e dei treni merci incontrano spesso temperature tanto basse da danneggiare i frutti.
Le mele, al momento, vengono trasportate via mare, cosa che richiede oltre 50 giorni.
Per maggiori informazioni:
Michał Lachowicz
Appolonia
Tel.: +48 48 332 95 69
Email: michal.lachowicz@appolonia.pl
Web: www.appolonia.pl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Kiwi: inizia la campagna commerciale di Dulcis
- 2023-12-01 "Se queste varietà di mele diventano più costose, la domanda non potrà che indebolirsi"
- 2023-12-01 La più nota mela-club in Europa racconta la sua storia di successo
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail