Come molti amanti di banane sanno, il frutto ha un sapore molto diverso a seconda del colore. Alcuni le preferiscono verdi, altri gialle e dolci, altri ancora le amano quando sono marroni e quasi marce. Il sapore non può essere messo in discussione, ma il valore nutritivo sì. Detto questo, quale colore è meglio per la propria salute?
Quando una banana cambia colore non solo c'è un cambiamento nel sapore, ma anche nel suo valore nutrizionale. Verde per esempio, è ricca di amido, poiché gli enzimi devono ancora scomporsi in zuccheri semplici. Mangiare una banana in questa fase fa bene ai diabetici; le banane verdi contengono batteri che promuovono la salute del colon.
La varietà molto più dolce, la banana gialla, mostra invece la scomposizione dell'amido in zuccheri semplici, e ciò la rende una rapida fonte di energia. Per quanto riguarda i benefici per la salute le banane gialle contengono antiossidanti e proprietà anti-tumorali non presenti nella variante verde.
Ultimo ma non meno importante: le banane con macchie scure o marroni. Queste hanno dimostrato di contenere il fattore di necrosi tumorale, che aiuta a combattere le cellule maligne nel corpo (regola quindi le cellule del sistema immunitario). Più scure sono le macchie su una banana meglio funzionano.
Non importa quando si sceglie di mangiare il frutto: in ogni caso è una scelta sana. Una cosa da tenere a mente, però, è che la banana matura e i micronutrienti al suo interno si riducono o si perdono. Quindi forse è meglio non aspettare troppo a lungo per mangiarla!
Fonte: naij.com


Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Un consumo maggiore di carotenoidi può aiutare a contrastare alcuni problemi di salute nelle donne
- 2022-07-22 I test in post raccolta condotti sulle uve mostrano un aumento nella percentuale di raspi verdi
- 2022-07-21 Sorveglianza per nuove forme di cancro batterico dell'actinidia
- 2022-07-20 Efficacia della solarizzazione del terreno, effetti positivi senza cali di resa
- 2022-07-19 Analisi multiresiduali: tenere alta l’attenzione
- 2022-07-18 Mangiare frutta potrebbe aiutare a prevenire la depressione
- 2022-07-15 Gestione delle malattie floematiche degli agrumi
- 2022-07-15 Il carciofo rende le cellule tumorali più vulnerabili alla chemio
- 2022-07-14 Sharka e PSA, "sul ponte sventola bandiera bianca"
- 2022-07-13 Lotta alla Drosophila, al via in Emilia Romagna i lanci dell'antagonista
- 2022-07-12 Le presentazioni e le registrazioni dei relatori intervenuti alle Giornate Fitopatologiche 2022
- 2022-07-12 Cancro batterico degli agrumi: 42 rilevamenti in carichi di limoni dal Brasile
- 2022-07-11 "Lavoriamo sodo per aiutare i commercianti a mantenere fresca più a lungo la loro pitaya"
- 2022-07-07 Shelf life dell'avocado estesa di almeno tre giorni nel punto vendita
- 2022-07-07 Cavallette in Sardegna, si entra nella fase finale dell'invasione
- 2022-07-07 FISSSA: definito il direttivo e le linee programmatiche per i prossimi 3 anni
- 2022-07-06 Parte il secondo anno del programma nazionale di lotta biologica contro la Drosophila suzukii
- 2022-07-01 HDG Survey Group: sei aziende che gestiscono la qualità delle aziende ortofrutticole a livello globale
- 2022-07-01 Perché è importante consumare frutta e verdura fresche, soprattutto in estate
- 2022-07-01 Agrumi: dal 14 luglio cold treatment obbligatorio per le importazioni dai Paesi a rischio Falsa Cydia