
Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Catania, 17 febbraio 2017
Check Fruit e NSF Italy: corso per Tecnici Esperti in Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza Alimentare e Sostenibilita' nel settore agroalimentare
Il Corso, della durata di 96 ore ed erogato in formula weekend, nasce da un momento di progettazione congiunta tra realtà operanti da anni nel settore della formazione e della certificazione nel settore agroalimentare.
Nel percorso di Specializzazione è compreso il "Corso per la qualifica di Auditor interno di sistemi di autocontrollo HACCP", il "Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione per la qualità" (accreditato KHC), e il corso "Auditor Interno per standard internazionali delle catene distributive". Sono previste inoltre 16 ore di approfondimento sul protocollo GlobalGAP. Le competenze in uscita sono, quindi, altamente qualificanti.
Le lezioni saranno tenute da professionisti con esperienza pluriennale nel settore della consulenza e della certificazione.
Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni (già aperte) si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti (20).
Il corso è rivolto a Laureati in Agraria, Tecnologie Alimentari, Veterinaria, Biologia, Scienze della Produzione Animale, Biotecnologie agrarie.
Per informazioni e per richiedere il programma dettagliato del corso si prega di contattare:
Check Fruit – NSF Italy srl
Via C. Boldrini 24 - Bologna
Web: www.checkfruit.it (sezione Formazione)
Web: www.nsf-italy.it
Twitter: https://twitter.com/checkfruit
Dott.ssa Erika Pignatti
Tel.: 051 6494836
Email: e.pignatti@nsf-italy.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Ci sentiamo pronti per avviare lo sviluppo internazionale sui principali mercati ortofrutticoli"
- 2023-09-29 "Regolamento packaging: servono buon senso e un approccio scientifico, non ideologico"
- 2023-09-29 Le OP protagoniste nella sostenibilità
- 2023-09-28 "Questa alleanza segna un passo importante verso la protezione e il rafforzamento del settore ortofrutticolo globale"
- 2023-09-27 L'Associazione lituana dei produttori di ortaggi entra a far parte di Europatat
- 2023-09-27 Recuperare ortofrutta da donare a famiglie in difficoltà
- 2023-09-26 "Dobbiamo essere più audaci e coraggiose, per un cambiamento nel settore"
- 2023-09-25 Il valore aggiunto delle esposizioni collettive nelle fiere internazionali
- 2023-09-22 "La digitalizzazione offre soluzioni sicure e pulite"
- 2023-09-21 "Aiutateci a finanziare la ricostruzione dei villaggi marocchini"
- 2023-09-21 Nazario Battelli e Alessandro Dalpiaz confermati vice presidenti
- 2023-09-20 Il progetto "OrtoRomi per la scuola" torna con le attività esperienziali in presenza
- 2023-09-20 "Il settore ha una carenza cronica di figure che si occupano di qualità"
- 2023-09-19 "Aiutiamo i coltivatori di 17 Paesi a portare i loro prodotti sul mercato"
- 2023-09-18 Obiettivo: portare cento buyer dall'India
- 2023-09-15 Per le IGP e le DOP in arrivo 25 milioni di euro
- 2023-09-15 La fusione tra società come scelta strategica per mantenersi competitivi
- 2023-09-13 Un approccio collaborativo e basato sui dati attrae gli acquirenti di prodotti africani
- 2023-09-13 Un impegno per la sostenibilità che nasce da radici salde e profonde
- 2023-09-12 "Forniamo la gamma completa a molti clienti di destinazioni lontane"