E' previsto in partenza in data 17 febbraio 2017 a Catania il corso per Tecnici Esperti in Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza Alimentare e Sostenibilità nel settore agroalimentare.
Il Corso, della durata di 96 ore ed erogato in formula weekend, nasce da un momento di progettazione congiunta tra realtà operanti da anni nel settore della formazione e della certificazione nel settore agroalimentare.
Nel percorso di Specializzazione è compreso il "Corso per la qualifica di Auditor interno di sistemi di autocontrollo HACCP", il "Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione per la qualità" (accreditato KHC), e il corso "Auditor Interno per standard internazionali delle catene distributive". Sono previste inoltre 16 ore di approfondimento sul protocollo GlobalGAP. Le competenze in uscita sono, quindi, altamente qualificanti.
Le lezioni saranno tenute da professionisti con esperienza pluriennale nel settore della consulenza e della certificazione.
Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni (già aperte) si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti (20).
Il corso è rivolto a Laureati in Agraria, Tecnologie Alimentari, Veterinaria, Biologia, Scienze della Produzione Animale, Biotecnologie agrarie.
Per informazioni e per richiedere il programma dettagliato del corso si prega di contattare:
Check Fruit – NSF Italy srl
Via C. Boldrini 24 - Bologna
Web: www.checkfruit.it (sezione Formazione)
Web: www.nsf-italy.it
Twitter: https://twitter.com/checkfruit
Dott.ssa Erika Pignatti
Tel.: 051 6494836
Email: e.pignatti@nsf-italy.it


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Catania, 17 febbraio 2017
Check Fruit e NSF Italy: corso per Tecnici Esperti in Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza Alimentare e Sostenibilita' nel settore agroalimentare
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Una società di consulenza al fianco delle imprese, per crescere
- 2022-07-21 Festeggiare i 10 anni di attività con l'inaugurazione della nuova sede
- 2022-07-20 In Vietnam e a Singapore per valorizzare l'ortofrutta italiana
- 2022-07-19 "Pensiamo che dovrebbero esserci meno organizzazioni di vendita nei Paesi Bassi"
- 2022-07-19 The Dole Way: l'impegno a tutela della risorsa idrica
- 2022-07-18 Il futuro dell'economia siciliana passa da una serricoltura sostenibile
- 2022-07-18 "Non è pensabile che a un produttore di pere Abate venga pagato lo stesso prezzo di 30 anni fa"
- 2022-07-15 Energia verde "doc" per Agricola Lusia
- 2022-07-14 Francia: Pouliquen inaugura una nuova struttura e ottiene l'etichetta PME+
- 2022-07-14 Short Master sulle coltivazioni senza suolo in Puglia
- 2022-07-13 Crisi della manodopera e legalità tra i temi del convegno di Confcooperative Verona
- 2022-07-12 Concluse le procedure per la capitalizzazione delle OP ortofrutticole
- 2022-07-11 "Nel 2021, le 649 cooperative andaluse hanno fatturato 9,8 miliardi di euro"
- 2022-07-08 La Linea Verde pronta a recuperare l'85% delle acque reflue
- 2022-07-06 Un contest contro il caporalato
- 2022-07-04 Il Forum sugli agrumi ha riunito oltre 1.450 professionisti trasformandosi nel riferimento internazionale per il settore
- 2022-07-04 Bonus 200 euro: ecco cosa devono fare le imprese ortofrutticole
- 2022-07-04 Consulta Distretti: Assemblea nazionale a Firenze, illustrato il documento da inviare alle Regioni
- 2022-07-04 I default delle aziende asiatiche sono aumentati del 60 per cento rispetto al 2021
- 2022-07-01 L'agricoltura come ambasciatrice del territorio: una risposta alla crisi attraverso un approccio intersettoriale