
Fengapi, avvistata a Interpoma 2016.
"Ora siamo in fase di moltiplicazione delle piante, con le madri già pronte. Per il prossimo anno abbiamo già mezzo milione di piante", specificano presso lo stand dell'azienda. Parallelamente, proseguono i test per vedere come si comportano pianta e frutto. "Abbiamo piante in fase di test in Val Venosta, a Bolzano Sud, nella zona dell'Oltradige, a Merano e in Val di Sarca. Oltre che in Alto Adige, la stiamo testando anche in Spagna e in Germania. Il suo sviluppo è partito 12 anni fa e a quest'anno abbiamo già impianti sperimentali di 6/7 anni".

Fengapi.
Di fatto si tratta di un incrocio tra Gala e Cripps Pink. La pianta fruttifica ogni anno ed è più produttiva di Gala. Fengapi si raccoglie 5/6 giorni dopo Golden Delicious e il risultato è una mela bicolore in pianura che diventa sempre più colorata – spiegano dall'Evelina – tanto più si sale di quota con la produzione: è infatti coltivabile dalla pianura fino ai 900 metri.
Al gusto, concludono allo stand, "è una mela dolce e croccante, con una leggera acidità. E' stata pensata soprattutto per i mercati del Sud, del Mediterraneo e dell'Asia, dove ricercano proprio questo tipo di gusto".