L'umile patata è senza dubbio l'ortaggio a radice più popolare d'America, lasciandosi alle spalle gli avversari con un ampio margine e rappresentando il 15% di tutte le vendite di verdure delle aziende agricole. Ogni anno negli Stati Uniti viene raccolta l'impressionante cifra di 19,9 milioni di tonnellate di patate e gli Americani consumano una media pro capite di 20,8 kg di patate fresche, 24,9 kg di prodotti surgelati a base di patate e 7,7 kg di patatine fritte.
I gusti si sono evoluti, dato che i consumatori sono più orientati verso i prodotti trasformati rispetto a quelli freschi, e le patate si adattano bene a questa tendenza. Ad esempio, l'agenzia media Vox ha dichiarato che i 19 kg di patate fresche consumate pro capite sono appena la metà di quanto fossero nel 1960, quando gli Americani ne consumavano 36,7 kg all'anno.
Carote
Le carote sono il secondo ortaggio a radice più popolare negli USA, anche se sono solo al settimo posto nella lista delle verdure preferite stilata dall'USDA. Secondo le stime della Produce for Better Health Foundation, gli Americani consumano 29 carote pro capite all'anno. Vale a dire circa 3,85 kg di carote fresche e 0,3 kg di prodotto surgelato.
Le carote baby sono in testa: "E' il segmento che a partire dagli anni '90 ha mostrato la crescita più rapida nel settore delle carote e questo prodotto è tra i più popolari nei supermercati".
Patate dolci
Le patate dolci sono al terzo posto, con un raccolto USA di 1,36 milioni di ton nel 2015. Si tratta di una crescita impressionante: +80% tra il 2000 e il 2014, con un incremento anche nel consumo annuo pro capite fino a 3,4 kg.
Zucca
La zucca ha una popolarità nettamente inferiore rispetto alle patate dolci e nell'ultimo anno la sua produzione è diminuita notevolmente, passando da 590mila ton nel 2014 a 341mila ton nel 2016. Il Servizio di ricerca economica dell'USDA ha dichiarato: "La produzione è diminuita di oltre il 40% dal 2014, in gran parte a causa di un calo della superficie coltivata in Illinois, uno dei sei principali stati che producono la maggior parte delle zucche statunitensi; gli altri sono Ohio, Pennsylvania, California, New York e Michigan".
Clicca qui per leggere l'articolo completo (in inglese) su www.treehugger.com

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 Possibile carenza di produzione per brassicacee e verdure a foglia fino all'inizio di marzo
- 2023-02-06 "I prezzi dei container dalla Turchia sono diminuiti del 40-50 per cento"
- 2023-02-06 "La disponibilità di energia a prezzi accessibili è fondamentale"
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"