L'estate secca registratasi in Spagna si è tradotta nella produzione di agrumi di calibro inferiore in questa stagione. Richard Uijtdewillegen, responsabile per le importazioni spagnole della olandese Aartsen Fruit, ha espresso un commento sull'impegnativa commercializzazione degli agrumi, ma ha anche menzionato tre nuovi prodotti a marchio UNO che verranno immessi sul mercato all'inizio della prossima stagione.
Uijtdewillegen opera nel libero mercato, in cui le dimensioni sono particolarmente rilevanti. "Ci sarà un'abbondanza di agrumi in circolazione, ma deluderanno i calibri. Data la situazione, dobbiamo impegnarci nella ricerca di un prodotto soddisfacente". La Aartsen Fruit ha un esteso gruppo di fornitori in diverse regioni, che assicurano una buona fornitura. "Anche questa è la nostra forza. Ci sono grandi speranze".
Richard Uijtdewillegen (destra) con un cliente spagnolo.
Lo sforzo successivo sarà probabilmente essere in grado di recuperare. "A essere di calibro più piccolo sono soprattutto le prime Navelina e i mandarini. Le dimensioni potrebbero aumentare più avanti nella stagione, se ci saranno piogge sufficienti. L'inizio della campagna sarà invece un po' complicato". Uijtdewillegen confida molto nella futura disponibilità di Powell e Navelate più grandi.
Più prodotti a marchio UNO
Da diversi anni la Aartsen Fruit fornisce prodotti spagnoli a marchio UNO, la maggior parte delle importazioni spagnole sono infatti confezionate con questo brand. Nel campo degli agrumi si parla dell'80% dell'offerta. "Il prodotto confezionato con questa etichetta è di migliore qualità". Questo significa, per esempio, che il frutto presenta meno probabilità di danni sulla buccia e che viene curato con maggiore attenzione nella sua presentazione.
"Dal momento che operiamo in un contesto di libero mercato, la presentazione del prodotto è ancora più importante. I nostri clienti acquistano con gli occhi; perciò preferiamo offrire una cassetta di 16 kg piuttosto che una da 15. Quel solo chilogrammo in più fa la differenza nella esposizione degli agrumi".
Esistono altri prodotti ortofrutticoli confezionati a marchio UNO; per esempio, l'80-90% delle verdure in serra che la Aartsen Fruit importa da Almería. Per le verdure coltivate in pieno campo di Murcia (lattuga Iceberg, sedano bianco e broccoli), la percentuale si aggira intorno al 60%. "I prodotti possono avere il marchio UNO solo se soddisfano i nostri requisiti". Nella prossima stagione l'assortimento sarà ulteriormente ampliato.
Con l'inizio della stagione delle fragole di Huelva, il prodotto sarà disponibile con questa etichetta, e l'anno prossimo succederà lo stesso a drupacee, meloni gialletto o Piel de Sapo e altri prodotti.
Brand Lucas e Kittos
"Oltre al marchio UNO, Aartsen Fruit commercializza anche sotto altri brand esclusivamente nel Benelux, compresi Lucas e Kittos - ha concluso Uijtdewillegen - Lucas va molto per la lattuga romana, little gem, prezzemolo, spinaci ed erbe aromatiche; Kittos si utilizza per la lattuga Iceberg e per i broccoli. Insieme ai nostri partner, puntiamo ad ottenere il miglior risultato".
Per maggiori informazioni:
Richard Uijtdewillegen
Aartsen Fruit
Email: richard.uijtdewillegen@aartsenfruit.com
Web: www.aartsenfruit.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Agrumi, prezzi alti in campagna e calo del potere di acquisto
- 2023-02-03 "Non appena risolviamo un problema, ne vengono fuori altri"
- 2023-02-02 La disponibilità di calibri più grandi ha offerto nuove prospettive agli agrumi turchi
- 2023-02-02 "Nonostante i prezzi elevati, finora la domanda di mandarini Orri è rimasta elevata"
- 2023-02-02 Vivaismo agrumicolo siciliano altamente specializzato
- 2023-02-02 Al via la campagna del Mandarino Tardivo di Ciaculli con prezzi remunerativi
- 2023-02-02 Clementine Comune, ancora poche ore di vendita per un operatore pugliese
- 2023-02-01 Incremento nelle vendite di arance siciliane a marchio DOP
- 2023-02-01 "I mercati dell'Estremo Oriente e dell'Europa offriranno le maggiori opportunità"
- 2023-01-31 "Le clementine marocchine ed egiziane vengono promosse parecchio sul mercato belga"
- 2023-01-31 Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per migliorare la qualità degli agrumi
- 2023-01-30 "Stiamo lavorando per estendere la campagna del Primofiore biologico e compensare il calo del Verna"
- 2023-01-30 Agrumi biologici, prezzi buoni ma che risentono dei rincari di filiera
- 2023-01-27 "Il problema degli agrumi di piccolo calibro è sotto controllo"
- 2023-01-27 "Il mercato agrumicolo resterà forte fino a tutto febbraio"
- 2023-01-26 "Il raccolto inferiore di limoni contribuisce a riequilibrare domanda e offerta"
- 2023-01-26 "Buone vendite di agrumi e un mercato in attesa dei nuovi mandarini Tango con foglia"
- 2023-01-26 Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- 2023-01-25 La domanda di mandarini Orri israeliani è alle stelle nella stagione 2023
- 2023-01-25 "L'area di coltivazione del pomelo Honey dovrebbe diminuire nella nuova stagione"