

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Grazie al progetto Freshness from Europe
Al WOP di Dubai in mostra l'ortofrutta italiana di qualita'
Con 235 espositori, 34 paesi partecipanti, ed una crescita del 30% in termini di spazio espositivo complessivo, il WOP si presenta come una ottima opportunità di presentazione del Progetto Freshness from Europe.
Il programma finanziato da Unione Europea, Stato Italiano e Soci aderenti a CSO ITALYcon un budget totale 5,3 milioni di euro in tre anni, intende promuovere gli scambi e i consumi di ortofrutta fresca e trasformata negli Emirati, Stati Uniti, Canada, Cina e Giappone.
Le aziende presenti nello stand Freshness from Europe sono Alegra, Apofruit, Oranfrizer, Origine Group e MAAP.
Clicca qui per un ingrandimento della foto.
L'export dell'ortofrutta italiana negli Emirati ha registrato una continua e costante crescita negli ultimi 5 anni con un trend fortemente positivo anche nei primi mesi del 2016.
Secondo i dati elaborati da CSO ITALY su base Eurostat, da gennaio ad agosto 2016 sono state commercializzate 19.771 tonnellate di frutta pari ad un +13% rispetto allo stesso periodo 2015.
I prodotti con le maggiori performance sono kiwi, meloni e ciliegie mentre per gli ortaggi l'export risulta in forte incremento ma con quantitativi ancora molto bassi anche se senz'altro con un potenziale molto interessante.
"Il mercato degli Emirati Arabi Uniti – dichiara Stefano Soli – Direttore Marketing Alegra - è molto interessante e con grandi potenzialità di sviluppo per l'Italia. Sarebbe fondamentale per noi che a livello istituzionale si intervenisse su azioni volte a diminuire i costi della logistica dei trasporti via aerea considerando che siamo molto meno competitivi dell'Olanda, su questo fronte".
"Anche per Origine Group l'opportunità offerta dal Progetto Freshness di prendere parte in modo collettivo al WOP di Dubai è estremamente interessante e la partecipazione – conferma Reen Nordin Direttore Commerciale – è l'occasione per mettere le fondamenta di un lavoro di penetrazione dei nostri prodotti, in particolare kiwi nell'immediato futuro".
Il Progetto Freshness from Europe ha ottenuto un ottimo riscontro negli Emirati anche in termini di attività di promozione sui punti vendita e attività di comunicazione.
"Stiamo registrando – dichiara Renzo Balestri - Responsabile Commerciale estero di Apofruit – un crescente interesse per i nostri prodotti negli Emirati con una buona fidelizzazione dei clienti ed una gamma di prodotti richiesti in continua crescita. Negli Emirati – prosegue Balestri – il mercato si è mostrato molto ricettivo e flessibile nei confronti delle azioni promozionali del Progetto che sono attività istituzionali, finalizzate alla conoscenza dei prodotti e delle modalità di produzione di qualità dell'Unione Europea.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo