


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Dati Ismea dal 31 ottobre al 6 novembre 2016
Arance: temperature al di sopra della media stagionale, mercato piuttosto sottotono
Limoni: i listini per il limone Primofiore hanno mostrato una tendenza al ribasso da imputare esclusivamente alla flessione registrata sulla piazza di Palermo. Si conferma fluido l'andamento degli scambi negli altri areali produttivi siciliani, dove la minore presenza di prodotto estero sui mercati ha agevolato il collocamento della merce con quotazioni che si sono attestate sugli stessi livelli della scorsa settimana. Si confermano invece in rialzo su base tendenziale.
Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.
Clementine: il mercato ha mostrato andamenti differenti nelle diverse aree produttive al momento interessate. Proseguono a pieno ritmo negli areali calabresi le operazioni di raccolta del prodotto con quantitativi in progressivo incremento. L'offerta dal profilo qualitativo del tutto ottimale, immessa sui mercati, è stata oggetto di una domanda interessata che ne ha permesso un agevole collocamento sulla base di quotazioni stabili.
Per il prodotto metapontino, la cui raccolta ha avuto inizio con circa due settimane di anticipo sui normali calendari, il mercato è apparso piuttosto sottotono. La merce che non ha presentato un adeguato standard qualitativo sia in termini di calibro, inferiori rispetto alla norma, sia per colorazione, non ancora omogenea, immessa sul mercato è stata oggetto di una modesta richiesta.
In tale contesto le contrattazioni concluse si sono svolte sulla base di quotazioni cedenti. Una limitata attività di scambio si continua a registrare nel siracusano, dove il prodotto immesso sui mercati ha subito la concorrenza esercitata sia dal prodotto calabrese sia estero. I prezzi tuttavia sono risultati in linea con quelli registrati nella precedente rilevazione.
Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.
Arance: il mercato delle arance è apparso piuttosto sottotono. Il perdurare di un andamento climatico caratterizzato da temperature al di sopra della media stagionale sta rallentando il regolare processo di maturazione e colorazione dei frutti. I limitati quantitativi idonei alla commercializzazione, immessi sul mercato, non sono riusciti a soddisfare la domanda che ha rivolto la propria attenzione verso la merce di provenienza estera (Spagna). I prezzi nel complesso non hanno mostrato variazioni attestandosi sugli stessi valori precedentemente acquisiti.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Gli agrumi di Berkane possono competere sul mercato nordeuropeo"
- 2023-12-07 "Clementine di Calabria Igp, il mercato francese le apprezza molto"
- 2023-12-06 "In soli cinque anni, il settore agrumicolo si è trasformato"
- 2023-12-06 Boom senza precedenti per le esportazioni di arance egiziane verso la Spagna
- 2023-12-05 "In questa stagione gli esportatori egiziani devono concentrarsi sulla qualità"
- 2023-12-05 Panoramica sulla produzione e sui mercati di avocado e agrumi di Israele
- 2023-12-05 "Sempre più rivenditori francesi scelgono il prodotto siciliano"
- 2023-12-05 Arancia Rosaria: campagna in ritardo, ma qualità al top
- 2023-12-04 Volumi in aumento per i Nadorcott marocchini
- 2023-12-04 Agrumicoltura: Italia e Spagna insieme per la prevenzione delle malattie degli agrumi
- 2023-12-04 Segmentare l’offerta delle arance per orientare il consumatore nella scelta
- 2023-12-04 Cina: la percentuale di limoni premium della contea di Anyue è aumentata
- 2023-12-01 Nasce il Consorzio di Tutela del "Limone IGP dell'Etna"
- 2023-12-01 La stagione spagnola degli agrumi è iniziata bene
- 2023-12-01 "Rese inferiori per clementine e arance precoci"
- 2023-12-01 "Questa campagna sarà molto più semplice della precedente"