Con la crescente domanda nei mercati asiatici di prodotti biologici danesi di qualità, Ronni Sørensen ha creato Green Gourmet, una società commerciale che ha consentito a piccole imprese, che altrimenti avrebbero riscontrato difficoltà, di accedere a mercati come Giappone e Taiwan.
Anche se la società offre una varietà di prodotti, Ronni ha pensato di tornare alle origini, al cavolo riccio (kale), sviluppando un prodotto che può inserirsi anche in questi mercati. Ronni è l'amministratore delegato della Vendsysselske Grønlangkål e la sua famiglia è nel business del kale surgelato per la Grande distribuzione da 35 anni. Il cavolo riccio è un prodotto tradizionale in Danimarca ed è considerato un must have durante le feste natalizie.
"Anche io - ha spiegato Ronni - mi sono ritrovato quindi a occuparmi di kale, ma questa verdura era completamente sconosciuta al mercato asiatico, la cui attenzione è stata catturata dai suoi benefici salutari. Due anni dopo il nostro ingresso nel mercato con Green Gourmet abbiamo iniziato a produrre polvere di kale bio essiccato per congelamento, venduta B2B. Con solo 4 grammi di polvere di cavolo i consumatori potranno ingerire abbastanza vitamine e minerali per tutto il giorno".
La domanda di cavolo riccio continua a crescere e la società è attualmente attiva in Svezia, Norvegia, Giappone, Taiwan e Inghilterra.
La società raccoglie il cavolo riccio, che viene lavato e trasformato non appena possibile. Dopo di che, viene essiccato per congelamento a temperature bassissime e trasformato in polvere o granuli.
"Tutta la produzione è biologica. In principio offrivamo sia il prodotto biologico sia convenzionale, ma abbiamo subito notato che in Giappone i consumatori vogliono vedere solo etichette bio. Non lavoriamo direttamente con i clienti in Cina, ma riforniamo altre aziende che lavorano con questa nazione, per cui la polvere di cavolo arriva lì indirettamente".
Ronni ha aggiunto: "La Cina ha tutto, ma il tipo di polveri di kale offerte non sono paragonabili alla polvere di cavolo riccio che produciamo noi. E' un mercato enorme e ci piacerebbe approfittare dell'opportunità".
"La cosa più importante per questo tipo di prodotto - ha concluso Ronni - è fare in modo che i clienti lo conoscano; non è, infatti, un prodotto che si vende da solo. Siamo molto attivi sui social media. Usiamo LinkedIn per raggiungere i mercati europei, ma abbiamo appurato che questo sito è praticamente sconosciuto in Asia, dove è più popolare Facebook".
Green Gourmet offre il cavolo riccio sia in polvere sia in granuli, principalmente ad aziende alimentari che vogliono rendere più sani i loro alimenti trasformati; è usato anche per la preparazione di frullati, nonché come integratore di vitamine. Persino l'industria della cosmesi ha mostrato interesse, dove viene utilizzato per fare maschere e creme per il viso.
Per maggiori informazioni:
Ronni Sorensen - Tel.: +45 30325176
Ulla Andersen - Tel.: +45 28198401
Green Gourmet
Email: groenlangkaal@yahoo.dk
Web: green-gourmet.dk / vendsysselske-groenlangkaal.dk
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Essiccato per congelamento, in polvere o granuli e bio
Il cavolo riccio danese guadagna popolarita' in Asia
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 In Sicilia la filiera del melograno non è mai decollata
- 2023-01-26 Pomodoro da industria: contrattazione nel Bacino Nord in stallo
- 2023-01-25 Nuove adesioni all'OI Pomodoro Nord Italia: OP Casalasco, Casalasco Spa e Valli Estensi
- 2023-01-24 Trasformati di pomodoro, differenze di prezzo tra nord e centro-sud Italia
- 2023-01-23 Il consumatore cerca i valori che stanno dietro a una marca
- 2023-01-23 Presentata la DOP Pomodoro di Puglia
- 2023-01-20 Recupero dei pomodori non commercializzabili: trasformarli in chips
- 2023-01-19 Domani il via al Pomodoro DOP di Puglia dalla Camera di Commercio di Foggia
- 2023-01-18 I driver di crescita nel segmento della V gamma, oltre alla sostenibilità ambientale
- 2023-01-17 Al via la campagna di trasformazione delle clementine pugliesi
- 2023-01-17 Conserve Italia a Marca presenta le innovazioni e conferma la partnership con il retail
- 2023-01-16 Il 2022 è stato un anno soddisfacente per gli ortofrutticoli IQF in Egitto
- 2023-01-13 "Lo sviluppo del mercato della barbabietola rossa dipende molto dalle dinamiche di vendita"
- 2023-01-12 Gli impegni fieristici nel primo semestre 2023
- 2023-01-11 Ottimizzazione della sbianchitura di frutta e verdura IQF per il raggiungimento del massimo profitto
- 2023-01-11 Il cambiamento climatico ostacola la programmazione produttiva
- 2023-01-09 Agrumi, il calo dei consumi del fresco potrebbe portare a una maggiore produzione di derivati
- 2022-12-23 Doppio concentrato di pomodoro si aggiudica una stella al Great Taste Awards 2022
- 2022-12-21 "Calibri che solitamente andavano all'industria, ora vanno al mercato del fresco"
- 2022-12-20 Confetture extra proposte in formato dispenser