

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
"L'OP ha firmato l'adesione alla campagna "Legambiente per l'agricoltura italiana di qualita' "
Alma Seges ottiene il marchio LAIQ
Il marchio LAIQ segnala che l'azienda agisce nell'applicazione dei criteri di accettabilità per la produzione di alimenti di origine vegetale della campagna ambientalista. Ovvero che adotta pratiche produttive agricole a basso impatto ambientale, che vanno sotto il nome di "produzione integrata", e rispetta le indicazioni del piano di sviluppo della Regione Campania o comunque delle regioni in cui si coltiva. Le prime filiere interessate dal marchio LAIQ sono cinque: legumi, confetture, carciofi, rucola selvatica e fragole.
Attraverso l'accordo con Legambiente, Alma Seges si impegna a valorizzare la campagna LAIQ sul territorio regionale, nazionale ed europeo, promuovendo un modello agricolo in grado di rispettare i criteri ambientali e di avere produzioni di qualità adottando metodi di produzione ecocompatibili, di cui il biologico è principale riferimento e punto di arrivo. Ciò significa, ad esempio, dire no agli organismi geneticamente modificati (OGM) e far sì che il prodotto finale abbia un residuo chimico prossimo allo zero, ovvero al di sotto del limite di rilevabilità strumentale.
Un nuovo strumento per assicurare ai consumatori elevati standard di sicurezza alimentare, il quale si pone in continuità con la filosofia di Alma Seges, da sempre improntata al controllo e alla tracciabilità.
Il passo successivo sarà lo sforzo comune di canalizzare e promuovere le produzioni a marchio LAIQ di Alma Seges nelle catene della grande distribuzione organizzata italiana più sensibile sui temi della sostenibilità ambientale sulla sicurezza alimentare della valorizzazione le produzioni a valenza territoriale capaci di portare valore al territorio e lavoro stabile e sicuro.
L'impegno di Alma Seges per la sostenibilità sarà anche il tema portante della sua partecipazione alla prossima edizione del Fruit Logistica di Berlino, grande fiera internazionale del settore ortofrutticolo, in programma dall'8 al 10 febbraio 2017, e dove il consorzio sarà presente con uno stand innovativo dedicato proprio alla sostenibilità.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT