

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Grande potenziale di espansione in Africa
La ditta belga DPS presenta i suoi servizi a tutela dei carichi ortofrutticoli
Esperti di frutta
DP Survey Group NV ha sede a Zwijndrecht nei pressi di Anversa, in Belgio, e ha anche una sede in Senegal per controllare gli affari nel continente africano. DPS è un'impresa indipendente di perizie che ha cambiato nome nel 2003; prima di quell'anno si chiamava ITS. "Abbiamo una grande squadra di esperti in materia di frutta, una parte dei quali lavorano qui nella nostra sede centrale, mentre i più sono attivi in qualche altro continente. Quando si tratta di carichi di frutta e verdura, ci occupiamo di molte varietà diverse, sia nei porti che negli aeroporti.
Il motivo che recentemente ha portato all'apertura di una sede in Africa è stata la necessità di avere qualcuno sul posto che rappresentasse DPS. "Più un Paese ha bisogno di sviluppo, maggiore è il nostro interesse per quel mercato. I controlli in Africa sono moltissimi e in questo continente sono sempre più orientati verso l'export. Un esempio sono i fagiolini dal Kenya, i cachi dalla Costa d'Avorio e così via. Dieci anni fa la Cina era molto importante per noi, ma la crescita in Asia è un pò stagnante, al momento. L'Africa mostra un potenziale di crescita per i prossimi anni".
Pacchetto completo
Frans ha spiegato che l'azienda offre un pacchetto completo in termini di competenza e fa un esempio: "Supponiamo che un assicuratore di New York segnali un problema a San Pietroburgo. L'azienda, allora, si metterà velocemente in contatto con qualcuno che conosce la lingua e il settore.
"Inizieremo subito a indagare per scoprire dove sia il problema. Potrebbe, per esempio, essere successo qualcosa durante il viaggio con il sistema di raffreddamento, oppure i frutti mostrano segni di fitopatie... sono molte le possibili cause. Effettuiamo una relazione dettagliata del problema e la inviamo all'assicuratore".
"La conoscenza della lingua è di importanza essenziale soprattutto quando si ha a che fare con casi complessi. I nostri agenti locali rilevano tutte le attività e si occupano delle problematiche connesse, tra cui dossier, documenti e istruzioni necessari. In Russia e in altri Paesi abbiamo acquisito una notevole competenza. In Russia in passato, come ITS, avevamo ancora alcune sedi, mentre ora ci serviamo di agenti affiliati che si trovano in Russia. Si tratta di personale che lavora esclusivamente per DPS e questo succede soprattutto in Europa orientale. In Occidente ci sono più agenti plurimandatari che forniscono servizi per DPS e si occupano anche di servire altre aziende".
Più casi, meno danni
Secondo Hans, rispetto al passato si può notare un cambiamento. "La frequenza dei sinistri è più alta, ma l'entità dei danni è inferiore e c'è meno denaro in gioco. Questo ha anche a che vedere con il fatto che si trasporta di più nei container. In passato, quando qualcosa è andato storto nelle navi refrigerate quasi sempre il carico era completo. Naturalmente, quando si usano i container il danno è limitato, dal momento che la dimensione è più piccola".
Latitudini diverse
Secondo Frans, l'embargo commerciale ha notevolmente ridotto l'attività in Russia. "Fortunatamente, il settore ortofrutticolo - e quindi anche noi - ha trovato la sua strada ad altre latitudini. Le pere belghe sono inviate in Paesi come Canada, Cina e India, dove possiamo offrire la nostra esperienza. Per i prossimi anni vedo una crescita soprattutto nel continente africano, sia in materia di import che di export. In Africa si percepisce chiaramente che gli imprenditori sono pronti a essere più attivi a livello internazionale. Anche il nostro team di esperti è molto entusiasta di questa prospettiva".
Per maggiori informazioni:
Hans Frans
DP Survey Group NV
Baarbeek 1
B 2070 - Zwijndrecht (Antwerpen)
Tel.: +32 3 295 1050
Fax: +32 3 295 1069
Email: hans.frans@dpsurveys.com
Web: www.dpsurveys.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 La carenza globale di camionisti raddoppierà in cinque anni
- 2023-11-29 Ancora un trimestre di calo delle merci nei porti dell'Unione Europea
- 2023-11-28 Porto di Palermo: nel terzo trimestre il traffico delle merci è diminuito del 10,2%
- 2023-11-28 Porto di Napoli: nel terzo trimestre il traffico delle merci è diminuito del 4,0%
- 2023-11-27 Netta discesa dei noli container nella quarta settimana di novembre
- 2023-11-24 Porto di Gioia Tauro: ridotto anche per il 2023 l'importo delle tasse di ancoraggio
- 2023-11-23 Il ministero dei Trasporti aggiorna i costi dell'autotrasporto
- 2023-11-23 Canale di Suez: sensibile attenuazione della crescita del traffico marittimo
- 2023-11-23 Un terminal privato si attrezza per gestire più container a Città del Capo
- 2023-11-22 Calano i container nei porti del Nord Europa
- 2023-11-21 I noli del cargo aereo proseguono il rialzo
- 2023-11-20 In Trentino una nuova funivia che trasporterà mele
- 2023-11-17 Sciopero in Germania ferma 270 treni merci
- 2023-11-16 Treno intermodale tra Frosinone e Villach (Austria)
- 2023-11-15 Accelera la risalita dei noli container tra Asia ed Europa
- 2023-11-14 Porto di Trieste: nel primo semestre il traffico delle merci è calato del 7,3%