La società giordana Good Food Mood Company è specializzata nel commercio di datteri Medjool biologici. In particolare, l'azienda si è affermata in breve tempo come esperta in datteri biologici. Società e prodotti sono certificati per il commercio biologico.
"L'esportazione di datteri biologici sta aumentando rapidamente - ha affermato il direttore generale Iyad Abu Awad - Ci sono diverse aziende biologiche in Giordania, con diversi prodotti e categorie".
I consumatori giordani sono diventati più consapevoli sui datteri di produzione locale. Già sette o otto anni fa esisteva una tendenza per i prodotti biologici, ma il consumatore medio giordano ancora ignorava la presenza di datteri biologici locali. Questo tipo di prodotti è più conosciuto ora e, oggi, i consumatori giordani preferiscono i datteri prodotti nei loro territori.
Abu Awad ha dichiarato: "L'agricoltura biologica si differenzia dalla produzione convenzionale sotto molti aspetti. In primo luogo i prodotti biologici attraggono solo alcuni e ciò li rende prodotti di nicchia. Per questo abbiamo bisogno di diffondere una maggiore consapevolezza nel mercato locale, ma siamo anche incentivati a sfruttare il mercato di esportazione".
Secondo Abu Awad, i consumatori che acquistano datteri biologici sono famiglie attente alla salute con un reddito più elevato. Si tratta in genere di genitori che vogliono ciò che è meglio per i loro figli in materia di salute alimentare.
Good Food Mood Company opera esclusivamente con le aziende biologiche giordane che producono datteri Medjool. Per i suoi mercati di esportazione la società ha stretto una partnership con l'operatore inglese Organic UK. Tramite questa società, i datteri vengono spediti nel Regno Unito e nel resto d'Europa. "Siamo ancora una società giovane. Abbiamo iniziato nel 2014 e siamo venuti in contatto con Organic UK solo l'anno scorso. Per questo motivo esportiamo solo circa il 20% della nostra produzione totale".
Mentre Good Food Mood Company è fondamentalmente un'organizzazione commerciale, Abu Awad sostiene che la scelta di concentrarsi sull'export di datteri biologici è stata motivata da idealismo. "Abbiamo bisogno di consegnare un messaggio al mercato internazionale: la Giordania è un paese in grado di produrre prodotti biologici salutari. Il nostro commercio promuove il Paese".
La sfida principale per l'azienda è il controllo di qualità. "Ci sono stati alcuni ostacoli tecnici. Per esempio, dal momento che non possiamo usare prodotti chimici di sintesi, non abbiamo mezzi per il trattamento di parassiti o fitopatie durante la produzione. Abbiamo anche incontrato alcune difficoltà quando stavamo iniziando ad esportare. Tuttavia, questo ci ha insegnato molto. Abbiamo stabilito parametri standard di qualità e una solida catena di approvvigionamento, con stoccaggio certificato e logistica adeguata. Ora possiamo dare consigli a dettaglianti e grossisti che acquistano i nostri prodotti su come prendersi cura dei prodotti biologici".
I conflitti in Siria e in Iraq hanno avuto conseguenze per l'export dalla Giordania. La società deve ora esportare via mare per raggiungere la Turchia, il suo mercato più importante. Anche se sarebbe molto più efficiente utilizzare il trasporto terrestre, la situazione in Siria ostacola questo tipo di trasporto. Oltre a questo, la spedizione via mare ha problemi logistici.
La società di Abu Awad sta cercando anche di ottenere l'accesso a nuovi mercati in Africa e in Estremo Oriente. "La Malesia è un mercato interessante per via dell’elevato potere di acquisto di parte dei suoi consumatori".
La produzione di datteri della Giordania è particolare, in quanto è la principale zona di produzione per la varietà Medjool. I competitori principali per la Giordania sono California, Sudafrica, Palestina e Israele, ma Abu Awad non è preoccupato: "Il datteri giordani Medjool guadagneranno una buona posizione sul mercato internazionale nei prossimi cinque anni. Abbiamo bisogno di maggiore sostegno e innovazione. Ogni mercato ha esigenze diverse che ci occorre attività di ricerca. Dobbiamo pensare a imballaggi, branding e modi per migliorare la nostra qualità. Questo ci aiuterà a raggiungere una buona posizione sul mercato mondiale".
Per maggiori informazioni:
Iyad Abu Awad
Good Food Mood Company (Bio Jordan)
Tel.: +962 6533 2016
Email: iyad@gfmood.com
Web: www.gfmood.com
Autori: Yzza Ibrahim / Peter Duivenvoorde
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Gli operatori necessitano di imballaggi innovativi e attivita' di ricerca
Giordania: aumenta la richiesta di datteri biologici Medjool
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"
- 2023-02-01 "Stiamo offrendo melagrane biologiche turche per la prima volta"
- 2023-02-01 "La domanda di piccoli frutti è raddoppiata a gennaio"
- 2023-02-01 "I volumi di esportazione di uva indiana aumenteranno a partire dalla settimana 6"
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"