Ha esordito con il passo giusto il topinambùr: un avvio di stagione discreto ma promettente. Franco Zanette, titolare dell'azienda "La Perla" di Arcade (provincia di Treviso) che con vent'anni di esperienza è ritenuta la più autorevole impresa del settore, ha da poco cominciato la raccolta. Si dichiara fiducioso: "La richiesta di prodotto è sostenuta. Indicazioni positive arrivano sia dal mercato interno che dall'estero".
Per la commercializzazione Franco Zanette ha come punto di riferimento OPO Veneto, organizzazione di produttori ortofrutticoli, di cui è socio. Egli coltiva topinambùr biologico, quindi rientra in un settore, il bio, che continua a crescere a due cifre. L'ortaggio, poi, è sempre più rivalutato dalla cucina salutistica. Quotazioni stabili, con tendenza a una leggera crescita.
Il topinambùr è una radice tuberosa originaria delle praterie del Nord America. Il nome scientifico è Heliantus tuberosus, fiore del sole per il giallo brillante dei petali, colore ancora più appariscente nelle piante spontanee, infestanti, che crescono un po' ovunque nelle nostre campagne. E' considerato una rimedio naturale per tanti malanni, ma soprattutto è definito la patata dei diabetici per l'elevato contenuto di inulina, una sostanza che aiuta a controllare la glicemia. Ha poche calorie e quindi si presta nelle diete dimagranti. Stando a vari studi aiuta a contrastare il colesterolo, la stitichezza, la cattiva digestione e la stanchezza. Ha più o meno le stesse proprietà del carciofo tanto da essere chiamato anche carciofo del Canada.
Clicca qui per leggere di più su www.ortoveneto.it.


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Il Topinambur parte con il passo giusto: promettono bene il mercato interno e l'export
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 "Con la Pasqua che cade prima nel calendario, è molto importante avere prodotto a disposizione"
- 2023-02-09 Carciofi pugliesi, mercato in ripresa e produttori più sereni
- 2023-02-09 "Le materie prime continuano a essere limitate"
- 2023-02-09 "Prezzi alti e molte opportunità sul mercato delle carote, a differenza dell'anno scorso"
- 2023-02-08 Tutta la filiera promuove i radicchi italiani
- 2023-02-08 La nuova frontiera sta nella gestione ragionata dell'irrigazione
- 2023-02-08 E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- 2023-02-08 "Abbiamo ridotto al minimo gli effetti del gelo anticipando la raccolta"
- 2023-02-08 "Cosa possono fare i produttori di aglio che hanno un prodotto piccolo e di bassa qualità?"
- 2023-02-07 "Per invertire la tendenza al ribasso nei consumi, bisognerà sensibilizzare i giovani"
- 2023-02-07 Gli asparagi Bellinus guardano all'Europa
- 2023-02-07 Il finocchio Ottaviano mette tutti d'accordo
- 2023-02-07 Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
- 2023-02-06 Possibile carenza di produzione per brassicacee e verdure a foglia fino all'inizio di marzo
- 2023-02-06 "I prezzi dei container dalla Turchia sono diminuiti del 40-50 per cento"
- 2023-02-06 "La disponibilità di energia a prezzi accessibili è fondamentale"
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo