


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Attacco hacker possibile anche in Italia? Cosa e' successo in USA e perche'
Quello che è risaputo è che la minaccia hacker delle ultime ore è stata quella che in termini esatti si definisce un attacco DDoS (Distributed Denial of Service) appunto: questo ha colpito un Domain Name Server Provider, in pratica uno snodo principale che "dirige" il traffico online verso i siti. In parole semplici, è stato impedito il regolare flusso di dati e gli stessi server sono stati sovraccaricati con informazioni inutili. L'effetto a catena riscontrato da numerosi siti è stato il frutto di una rete estremamente interconnessa ma anche molto fragile.
Sarebbe possibile un attacco hacker di queste proporzioni anche in Italia o in Europa? Purtroppo si. Se hacker malintenzionati avessero avuto l'intenzione di colpire il vecchio continente anziché gli USA, probabilmente, i nostri sistemi di sicurezza non avrebbero reagito diversamente rispetto a quelli d'oltreoceano. Al momento, tuttavia, il motivo per cui quanto avvenuto ha riguardano il Nord America è presto detto: alla vigilia delle elezioni presidenziali americane, vissute ad alta tensione e con una vera propria cyber guerra tra Stati Uniti e Russia, non dovremmo essere certo noi i principali bersagli di una minaccia simile.
Ciò che spaventa di più è l'imprevidibilità che ha caratterizzato questo attacco hacker, come altri che potrebbero giungere a breve. Gli esperti in sicurezza, a maggior ragione oggi, sono chiamati a fornire nuove soluzioni non solo a tutela di servizi dati ormai per scontati, ma anche per proteggere i dati personali di ogni singolo utente. Vedremo se il caso dell'ultimo week-end possa almeno scatenare un circolo virtuoso di nuove proposte e studi.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo