
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Frode fiscale nell'autotrasporto ortofrutticolo
L'indagine è stata condotta dalla procura di Forlì su dieci aziende di autotrasporto (di cui gli inquirenti non hanno fornito il nome) che hanno sede in diverse città italiane - Cesena, Roma, Milano e in Calabria e Sicilia – ma operanti nella provincia di Cesena. Le aziende svolgevano un reale lavoro di autotrasporto, distribuendo frutta e verdura ai punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata, ma nello stesso tempo stampavano false fatture per operazioni inesistenti (o sopravvalutavano servizi effettivamente resi) verso altre tre società di trasporto e logistica, che facevano capo alla stessa persona.
Gli inquirenti sono stati insospettiti dalla quantità di lavoro fatturata dalle imprese di autotrasporto, che superava ampiamente le capacità delle imprese, tutte di dimensioni artigianali. Infatti, analizzando il numero dei veicoli, il carburante acquistato e gli autisti impiegati (quando c'erano, perché diverse aziende sono di padroncini), i Finanziari hanno rilevato che non potevano aver svolto un numero così elevato di trasporti fatturati.
Clicca qui per leggere di più su www.trasportoeuropa.it.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Prosegue il calo dei noli container nella quarta settimana di settembre
- 2023-10-02 Ripercussioni in Liguria della chiusura del traforo del Monte Bianco
- 2023-10-02 Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina
- 2023-09-28 Il traforo del Monte Bianco sarà chiuso per 9 settimane anche nel 2023
- 2023-09-26 Stallo per la piattaforma logistica di Taranto
- 2023-09-25 Auto-Guided-Vehicle per lo spostamento delle pedane all’interno dei magazzini
- 2023-09-25 Porto di Taranto: lo scorso mese il traffico delle merci è aumentato del 6,9%
- 2023-09-22 Calano a doppia cifra i noli container tra Cina ed Europa
- 2023-09-21 Ripartono i lavori nello scalo intermodale di Brescia
- 2023-09-21 Porto di Algeciras: ad agosto movimentati 424mila container (+1,5%)
- 2023-09-21 "In futuro, gli armatori avranno tutto l'interesse a non fare più scalo nei porti europei"
- 2023-09-20 Nasce un portale sul trasporto ferroviario tra Cina ed Europa
- 2023-09-19 Porto di Barcellona: prosegue il rilevante calo del traffico dei container
- 2023-09-19 Nel secondo trimestre in calo il traffico delle merci nei porti campani
- 2023-09-18 La galleria stradale del Gottardo riaprirà la sera del 25 settembre
- 2023-09-18 Noli marittimi dei container giù del 7% a metà settembre 2023
- 2023-09-18 Stabile il cargo aereo la prima settimana di settembre
- 2023-09-15 La Svizzera autorizza il nuovo terminal intermodale di Basilea
- 2023-09-13 Il traforo stradale del San Gottardo chiusa per crepa nella galleria
- 2023-09-13 Canale di Suez: a luglio notevolmente attenuato il trend di crescita del traffico