E' come se l'azienda Mitrofresh avesse un debole per i traslochi, infatti dopo aver utilizzato varie sedi nel Westland, quest'anno lo specialista in funghi asiatici ha deciso infine di stabilirsi a Maasdijk, nei Paesi Bassi. Da allora il magazzino è stato stoccato con funghi (asiatici), verdure e prodotti esotici.
"Il nostro fatturato - spiega Valon Bahtiri - raddoppia ogni anno e siamo cresciuti troppo come attività per restare qui. Ora Mitrofresh ha 30 dipendenti e non ho intenzione di lasciare che la mancanza di spazio limiti le nostre vendite".
Valon ha continuato: "Questo mercato mostra ancora una forte crescita. Le persone cercano qualcosa di nuovo e, in qualità di joint venture con uno dei maggiori produttori asiatici di funghi, possiamo offrire un'ampia disponibilità".
I prodotti più venduti sono i funghi Shiitake, gli Eryngii e gli Enoki, che Mitrofresh ha portato sul mercato come varietà mini. La società ha aggiunto ai funghi un grande assortimento di prodotti freschi asiatici, che varia dalle pere Ya e Nashi ai meloni invernali, dalle verdure cinesi alle radici di loto.
"Il Benelux - conclude - è il nostro mercato e ci concentriamo principalmente su ristoranti e supermercati. Abbiamo ampliato totalmente la nostra linea di imballaggio, perciò possiamo confezionare i nostri prodotti in qualsiasi formato richiesto dal cliente. Le piccole confezioni sono molto richieste e possiamo creare molti imballaggi combinati, con pallet misti o con quantità grandi o piccole. Qui tutto è possibile e i nostri clienti sanno che possono fare buoni affari e che possiamo consegnare prodotti personalizzati".
Per maggiori informazioni:
MitroFresh
Transportweg 61
2676 LM Maasdijk (Netherlands)
Tel.: +31 (0)174 245543
Fax: +31 (0)174 289992
Email: v.b@mitrofresh.com
Web: www.mitrofresh.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 La nuova frontiera sta nella gestione ragionata dell'irrigazione
- 2023-02-08 E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- 2023-02-08 "Abbiamo ridotto al minimo gli effetti del gelo anticipando la raccolta"
- 2023-02-08 "Cosa possono fare i produttori di aglio che hanno un prodotto piccolo e di bassa qualità?"
- 2023-02-08 Tutta la filiera promuove i radicchi italiani
- 2023-02-07 "Per invertire la tendenza al ribasso nei consumi, bisognerà sensibilizzare i giovani"
- 2023-02-07 Gli asparagi Bellinus guardano all'Europa
- 2023-02-07 Il finocchio Ottaviano mette tutti d'accordo
- 2023-02-07 Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
- 2023-02-06 Possibile carenza di produzione per brassicacee e verdure a foglia fino all'inizio di marzo
- 2023-02-06 "I prezzi dei container dalla Turchia sono diminuiti del 40-50 per cento"
- 2023-02-06 "La disponibilità di energia a prezzi accessibili è fondamentale"
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie