Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Polonia: ai primi di settembre prezzi piu' bassi del 33% per le mele

Per questa stagione, in Polonia, i prezzi delle mele saranno pesantemente influenzati dall'offerta elevata e dal fatto che meno frutti possono essere ritirati dal mercato. "Inoltre, prevediamo una domanda debole nei mercati esteri". A sostenerlo è Mariusz Dziwulski, analista per BGZ BNP Paribas.

I dati del ministero polacco all'agricoltura mostrano che nelle prime due settimane di settembre il prezzo d'acquisto medio delle mele da consumo fresco si è collocato al livello di 0,22 euro/kg, vale a dire il 33% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e simile a quello registrato a settembre 2014, cioè subito dopo l'introduzione dell'embargo russo.

L'analista ha dichiarato: "L'impatto dell'assenza del mercato russo è ancora chiaramente percepibile. I dati Eurostat mostrano che le esportazioni totali di mele polacche nella stagione 2015/16 sono state di 968mila tonnellate, quasi lo stesso valore della campagna 2014/15 (966mila ton), e inferiore del 14% e 23% rispetto a quello di due e tre stagioni precedenti (2013/14 e 2012/13)".

Vale la pena notare che le esportazioni continuano a ricevere prezzi relativamente bassi. "Il valore delle mele esportate nella stagione 2015/16 - ha concluso Dziwulski - è stato di appena 294 milioni di euro, un dato sicuramente superiore dell'1,3% rispetto alla campagna precedente, ma più basso fino al 23% e 35% rispettivamente alle stagioni 2013/14 e 2012/13".

Fonte: sadyogrody.pl
Data di pubblicazione: