Cetrioli snack: da oggi proposti in confezione richiudibile
Produrre o differenziare?
Da dieci anni Carla e Hans Houben coltivano mini cetrioli su 3.000 metri quadri. "Ora i coltivatori si trovano a dover scegliere tra crescere o differenziarsi a livello di prodotto - ha dichiarato Carla - Ci stiamo mettendo d'accordo con una ditta sementiera per sperimentare nuove tipologie di mini cetrioli. Si tratta di un prodotto che è già presente sul mercato, perciò stiamo cercando un modo per differenziarci ulteriormente".
Carla ha riferito che la scelta per una confezione richiudibile è stata motivata dall'esigenza di mantenere più a lungo la qualità del prodotto. "La varietà è gustosa e croccante e il nostro obiettivo è quello di mantenere tali caratteristiche più a lungo con il giusto imballaggio".
Una confezione flowpack sembrerebbe meno adatta per i mini cetrioli. "Si tratta di un imballaggio che tende a essere gettato dopo l'apertura e dunque non è utile per prolungare la conservabilità. Perciò abbiamo deciso per un sacchetto richiudibile. Grazie al sigillo di qualità, i consumatori possono vedere che la confezione non è stata ancora aperta".
I mini cetrioli sono imballati in confezioni da 2 e da 4. Secondo Houben: "Vediamo possibilità di vendita per le confezioni da due vicino alle casse, nelle mense e su espositori nei negozi. Mentre le confezioni da quattro le vediamo più adatte ai reparti frutta e verdura. Per inserirci anche sul mercato internazionale, le confezioni sono disponibili pure in lingua tedesca e inglese".
Per maggiori informazioni:
Carla Houben
Mellantas
Email: [email protected]
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.