Contributi INPS agricoltori: occhio a novita' e scadenze
Un'importantissima novità a partire dalla contribuzione dovuta per il 2016: a differenza degli scorsi anni, l'INPS non invierà più le lettere contenenti gli estremi per il pagamento mediante modelli F24, in quanto gli stessi saranno resi disponibili in Internet nel Cassetto Previdenziale per Autonomi Agricoli.
Gli ultra65enni, già pensionati, possono richiedere la riduzione del 50% dei contributi da versare; è necessario presentare apposita domanda per avere diritto al beneficio.
Fonte: Coldiretti Cuneo