Marco Perbellini, agente di zona per il Salento della MeridiemSeeds.
La mattinata di open day è servita per ragionare sulle nuove selezioni da lanciare nella prossima campagna, focalizzando l'attenzione sia al consumo locale (rimarchevole la quantità di turisti presenti quest'anno in terra di Puglia) sia alle forniture per in Nord Italia e per l'estero.
Particolarmente interessanti, a tal fine, le angurie senza semi di pezzature differenti: da 8/9 pezzi per cartone 40x60 cm, come la nuova WT037 in classe Crimson Sweet dark; la ormai conosciuta Chicago nella medesima classe ma da 6/8 frutti; fino all'eccellente nuovissima WT045 nella stessa tipologia ma a 4/5pezzi.
Oppure: le novità in classe Tiger come la precocissima da 5/6 frutti come Zagor e da 2/4 frutti come Bruselas, entrambe caratterizzate da eccellente colore rosso della polpa, di estrema qualità per tessitura.
In classe Sugar Baby figura la completamente nera e sferica Zimbawe da 5/8 kg, un ibrido che in Spagna si configura come già alternativo a quelli precedentemente lanciati, confermandosi anche in questa prova allargata come affidabile e di alta qualità.
Nell'ambito degli ibridi con semi hanno spiccato quelli tradizionalmente conosciuti nonché si sono imposti all'attenzione dei partecipanti anche:
- WD317 di forma-tondo-ovale per produzione, grandissima uniformità, ma sopratutto precocità assoluta, unità a una buona qualità della polpa.
- WD316 (foto qui sotto) di forma allungata classica di pezzatura superiore kg 15 soprattutto per le raccolte medio/tardive-tardive, con eccellente standard qualitativo sia per colore rosso intenso, minimo numero di semi, mancanza di fibra ed eccellente tessitura, brix elevato. Questo ibrido ha ricevuto il plauso degli agricoltori, confermandosi la scelta giusta per una registrazione già in corso con il nome di RED-JOY.
- Mocambo su tutte le medio-piccole da 5/6 pezzi, di super qualità e produzione/appeal. Anche oggi che questo segmento ormai si sta riempiendo di numerose proposte simili, Mocambo si distingue per precocità, kg/mq e super quality (brix, colore e polpa sempre compatta, mai dura!).
- Monaco, anche in questa zona d'Italia si tratta di un'anguria che è perfettamente conosciuta e coltivata, con buona continuità; soprattutto la sua forma, dimensione e colore di buccia la rendono perfettamente riconoscibile a tutti e come tale facilmente apprezzata dalla distribuzione e dal consumatore medio. Sempre più aziende inoltre la riconoscono come eccellente impollinatore per angurie senza semi, perché fiorisce e allega sempre anche in condizioni di stress termico, con polline sempre fertile, rifiorente e comunque con frutti serbevoli, commerciali, da poter raccogliere oltre a quelli senza semi
- Gonzaga, ultima proposta di assoluto valore in classe Tiger con semi caratterizzata da polpa croccante, mai dura, dolcissima, pochi semi e buona pezzatura da kg 6/10, ben tirata, precocissima, in grado di aprire nuove prospettive di mercato per effetto di una chiara differenziazione grazie a una buccia molto attraente.
Meridiem Seeds Italia Srl
Stefano Campazzi
Cell.: (+39) 329 8474284